• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

1° ottobre di corsa in Val Tramontina il Three Lakes Trail raddoppia i percorsi

Laghi, pozze smeraldine, gallerie abbandonate, cime incontaminate: due tracciati di 42,5 e 21 km per andare alla scoperta del fascino selvaggio della spettacolare vallata friulana

redazione redazione
22/06/2023
in Cronaca, Notizie, Sport
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Tramonti di Sotto (Pordenone), 22 giugno 2023 – Scoprila. Vivila. Amala. La Val Tramontina è uno scrigno di tesori selvaggi, un paradiso di benessere, relax e pace che non manca mai di sorprendere chi la sceglie per una vacanza o semplicemente per un breve soggiorno. Magari all’insegna dello sport. 

Un’ottima occasione per andare alla scoperta di questa terra d’acqua incorniciata dalle Dolomiti Friulane, patrimonio Unesco, è offerta dal Three Lakes Trail, corsa in ambiente naturale che tra poco più di tre mesi, domenica 1° ottobre, tornerà ad attraversare la vallata friulana.

Nel 2021 queste montagne dal fascino incontaminato hanno ospitato il Campionato Europeo Master di corsa in montagna, trail running e nordic walking. Dal 2022, però,  il Three Lakes Trail è tornato ad assumere la sua fisionomia più tradizionale e quest’anno le gare, aperte a tutti gli appassionati di trail running, saranno addirittura due: una lunga, per veri maratoneti del cielo, di 42,5 km con 1800 metri di dislivello positivo, e una corta, di 21 km con 1100 metri di dislivello positivo. 

La prossima sarà l’edizione numero cinque. Una sfida tutta da vivere, che attraverserà le località più suggestive della Val Tramontina, portando i partecipanti a correre in luoghi ameni: innanzitutto, i tre bacini che danno il nome alla manifestazione (il Lago di Redona, il Lago di Selva e il Lago del Ciul). E poi antichi borghi, gallerie abbandonate, cime incontaminate e le celebri Pozze Smeraldine, piscine naturali tra i boschi citate da un articolo del giornale inglese The Guardian che le posizionò al quarto posto nella lista delle migliori dieci “wild swimming locations” d’Italia. 

Il traguardo del Three Lakes Trail sarà ancora Tramonti di Sotto, nei pressi degli impianti sportivi in località Matan, dove saranno posizionati parcheggi, docce e servizi. E dove, concluse le gare, si svolgerà il Pasta e Pizza Party finale.

Tre le modalità d’iscrizione: presso il negozio Sport 4 Team (via Principale 10, Meduno); online attraverso la piattaforma Endu; oppure inviando la documentazione all’indirizzo e-mail iscrizioni@threelakestrail.it. Obbligatorio aver compiuto 18 anni alla data dell’evento ed essere in possesso di un certificato medico agonistico per l’Atletica Leggera o il Triathlon.

Le iscrizioni rimarranno aperte sino alla mezzanotte del 19 settembre. Ma la prima quota agevolata (30 euro per la prova lunga, 15 per quella corta) resterà in vigore sino al 24 luglio. Previste particolari scontistiche, poi, per chi ha partecipato all’edizione 2022 e per i gruppi a partire da cinque atleti. Per saperne di più: www.threelakestrail.it. Il fascino discreto della Val Tramontina non mancherà di conquistare anche gli appassionati di trail running: appuntamento al 1° ottobre.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In