• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

A Pordenone e Udine va in scena lo spettacolo teatrale “Nèfesh – Anima”

Domenica 29 gennaio ore 17.30 ex Convento di San Francesco – Pordenone Venerdì 27 gennaio ore 9,45 Teatro Palamostre di Udine – Giorno della Memoria

redazione redazione
26/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito delle iniziative collegate a: “Pordenone e la Memoria 2023” a cura dell’Assessorato alla Cultura e Istruzione di Pordenone, appuntamento con lo spettacolo “Nèfesh Anima” testo e regia di Silvia Lorusso, con Caterina di Fant, Elisa Menon, Viviana Piccolo, Karina Stanciu, Francesco Cevaro, Gregor Geč, musiche di Davide Ceccato, produzione Le Muse Orfane Aps.

 “Sei sedie, sei scatole, sei Anime, tutta un’esistenza racchiusa in una anonima scatola di cartone. Uno studente universitario vittima di abusi che sogna il teatro, un’impiegata dell’ufficio postale con il cuore spezzato, un medico che sacrifica se stesso per i suoi cari, una madre con i suoi bambini privati dell’infanzia, una ragazzina che sogna il primo bacio sui versi di Jacques Prévert, una giornalista che entra nella Resistenza per fare la differenza e aiutare i suoi simili. Sono loro i protagonisti di Nèfesh, sono loro le Anime che attraverso le loro storie di ordinaria quotidianità, in un collage di gesti e di abitudini, riti che segnano il passaggio dei giorni, rivelano l’orrore delle vite cancellate dall’Olocausto”.

Così Silvia Lorusso, autrice e regista di Nèfesh, descrive il progetto narrativo e scenico dello spettacolo che ha avuto luogo alla Sinagoga di Gorizia all’interno della Rassegna Regionale “Antiche Dimore” a cura de Le Muse Orfane, nella giornata del 4 settembre per la Giornata Europea della Cultura Ebraica.

Protagonisti della performance sono le persone e le loro storie in un collage di gesti e abitudini, piccoli segni di una quotidianità familiare strappata alla vita di tutti i giorni dalla crudeltà dell’Olocausto.

Gli attori si muovono nello spazio scenico raccontando le loro vite, in un crescendo di impatto emotivo, carico di sguardi che si incrociano nel tempo di un battito d’ali, regalando al pubblico grande impatto emotivo e scenico, a cui si aggiunge il pathos creato dalle note di violino dal vivo.

Tags: pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Cinque pianeti allineati. Occhio al cielo, lo spettacolo oggi lunedì 27 marzo 2023

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Allerta meteo gialla per forti raffiche di vento in Friuli Venezia Giulia

26 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Travolto da un tronco mentre taglia alberi: 74enne ferito

13 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In