• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Novembre 29, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

A San Vito al Tagliamento si sperimenta l’AI contro i lavori usuranti

Ritengo che Apicus stia dando e superando i risultati attesi, ritengo che sia una valida soluzione per sgravare gli operatori umani da attività usuranti e ripetitive per dedicarsi invece ad attività più produttive” ha affermato Liani.

redazione redazione
02/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

San Vito al Tagliamento (PN) 2 febbraio  2023 – Esperimento dimostrativo alla LEF (il centro di formazione digitale esperenziale): è stato presentato un sistema automatico di ispezione visiva, applicato agli strumenti delle macchine a controllo numerico. La macchina, con l’ausilio dell’intelligenza artificiale,  osserva ed individua gli errori. 

All’opera: Marco Barbarin, amministratore di Intermek di Cordenons (PN) e Alessandro Liani, amministratore di Video Systems di Codroipo (UD). La dimostrazione si inserisce nell’ambito del progetto europeo Horizon 2020 AI REGIO. Video Systems ha integrato nella stazione robotica la sua tecnologia APICUS –  e i motori di controllo qualità di AI. Il tutto rimarrà presso LEF per circa 10 giorni, a disposizione di pubblico e stakeholders, nella convinzione che Apicus abbia usi che vanno oltre al controllo qualità e che permetteranno in futuro di agevolare l’uomo in molte altre attività usuranti e pericolose. 

‘Il sistema realizzato utilizza la piattaforma Apicus per supportare gli operatori umani nel corretto stoccaggio degli utensili e la loro verifica di usura abbracciando il paradigma di Industry 5.0 e di ottimizzazione dei processi produttivi.

Il fatto che gli utensili vengano erroneamente riposti a magazzino o che utensili usurati vengano anch’essi depositati a magazzino con la convinzione che siano riutilizzabili creano molte volte problemi di programmazione delle attività giornalieri e comportano una riprogrammazione della produzione.

Un utensile errato o danneggiato può non permettere la prosecuzione della produzione e questo comporta costi ed inefficienze. AI PRESTO cerca di dare una soluzione digitale a queste attività supportando l’operatore umano in attività ripetitive e dove molte volte è facile eseguire una valutazione errata.

Grazie ai sistemi di visione ad altissima risoluzione (centesimo di mm) ed a motori di AI correttamente addestrati il sistema esegue il controllo qualità automatico e grazie alla soluzione robotica integrata anche la manipolazione degli utensili risulta automatica e sgravata dall’operatore.

Ritengo che Apicus stia dando e superando i risultati attesi, ritengo che sia una valida soluzione per sgravare gli operatori umani da attività usuranti e ripetitive per dedicarsi invece ad attività più produttive” ha affermato Liani.

“L’idea – spiega Marco Olivotto, direttore generale di LEF – nasce nell’ambito del programma europeo Horizon2020 AI REGIO, dedicato all’industria 5.0 e all’intelligenza artificiale, sviluppato con i nostri partner, Intermek e Video Systems, e rivolto, in particolare, al distretto metalmeccanico del Friuli Venezia Giulia”. 

Nella filosofia LEF, “la AI non è il solito elemento cool – precisa il DG – ma un plus per le piccole e medie aziende manifatturiere per creare valore. Vogliamo capire l’impatto delle tecnologie evolute per migliorare i processi produttivi”. 

Valore uguale produttività? Non basta. “Proprio in questa occasione – aggiunge Marco Olivotto – ci siamo confrontati con i partecipanti al convegno su cosa sia valore per una PMI alle prese con la trasformazione digitale. In poche parole: oltre alla produttività, è l’occasione per avere disponibili dati il cui valore è utile con il tempo”. 

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: San Vito al Tagliamento
Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Dalle Cave del Predil a Piancavallo: gli appuntamenti con i Krampus da non perdere
Cronaca

Dalle Cave del Predil a Piancavallo: gli appuntamenti con i Krampus da non perdere

28 Novembre 2023
Presentati i dati dell’Osservatorio della Metalmeccanica del FVG
Cronaca

Presentati i dati dell’Osservatorio della Metalmeccanica del FVG

28 Novembre 2023
Pordenone, un incanto del Friuli da esplorare
Cronaca

Pordenone, un incanto del Friuli da esplorare

28 Novembre 2023
Worldline e Volksbank partono con l’emissione e la gestione delle carte di pagamento in Italia
Cronaca

Worldline e Volksbank partono con l’emissione e la gestione delle carte di pagamento in Italia

28 Novembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Inaugurato il rinnovato ufficio postale “Polis” di Spilimbergo
Cronaca

Inaugurato il rinnovato ufficio postale “Polis” di Spilimbergo

27 Novembre 2023
Sbanda a Morsano al Tagliamento e vola con l’auto nel campo: un uomo in ospedale
Cronaca

Sbanda a Morsano al Tagliamento e vola con l’auto nel campo: un uomo in ospedale

27 Novembre 2023
Inaugurata a Fiume Veneto la doppia rotatoria in viale della Repubblica
Cronaca

Inaugurata a Fiume Veneto la doppia rotatoria in viale della Repubblica

27 Novembre 2023
Spilimbergo. Fiamme dalla lavatrice nella struttura per anziani: i pompieri evitano il peggio
Cronaca

Spilimbergo. Fiamme dalla lavatrice nella struttura per anziani: i pompieri evitano il peggio

26 Novembre 2023
Scoppia l’incendio in casa a Cordenons, una famiglia evacuata
Cronaca

Scoppia l’incendio in casa a Cordenons, una famiglia evacuata

26 Novembre 2023

Altre notizie dal territorio

Dalle Cave del Predil a Piancavallo: gli appuntamenti con i Krampus da non perdere
Cronaca

Dalle Cave del Predil a Piancavallo: gli appuntamenti con i Krampus da non perdere

28 Novembre 2023
ASD ‘Un fiume in corsa’ dona 4mila euro al Comune di Fiume Veneto per il supporto ai cittadini fragili
Cronaca

ASD ‘Un fiume in corsa’ dona 4mila euro al Comune di Fiume Veneto per il supporto ai cittadini fragili

25 Novembre 2023
Cambio al vertice delle Frecce Tricolori, il “grazie” a Stefano Vit
Cronaca

Cambio al vertice delle Frecce Tricolori, il “grazie” a Stefano Vit

22 Novembre 2023
FVG contro la violenza sulle donne: ecco alcune iniziative programmate per il 25 novembre
Cronaca

FVG contro la violenza sulle donne: ecco alcune iniziative programmate per il 25 novembre

21 Novembre 2023
Messale in friulano, avviata anche una petizione on line. Oltre 500 firme in poche ore
Cronaca

Messale in friulano, avviata anche una petizione on line. Oltre 500 firme in poche ore

20 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Brugnera, i mercatini di “Naturalmente Artigianato” a tema natalizio
Cronaca

Brugnera, i mercatini di “Naturalmente Artigianato” a tema natalizio

28 Novembre 2023
Il Punto nascita a San Vito è chiuso, il bimbo nasce al Pronto soccorso
Cronaca

Il Punto nascita a San Vito è chiuso, il bimbo nasce al Pronto soccorso

25 Novembre 2023
Inaugurata a Fiume Veneto la doppia rotatoria in viale della Repubblica
Cronaca

Inaugurata a Fiume Veneto la doppia rotatoria in viale della Repubblica

27 Novembre 2023
Inaugurato il rinnovato ufficio postale “Polis” di Spilimbergo
Cronaca

Inaugurato il rinnovato ufficio postale “Polis” di Spilimbergo

27 Novembre 2023
Spilimbergo. Fiamme dalla lavatrice nella struttura per anziani: i pompieri evitano il peggio
Cronaca

Spilimbergo. Fiamme dalla lavatrice nella struttura per anziani: i pompieri evitano il peggio

26 Novembre 2023
Daniele Crucil e Stefano Taboga, ecco le nuove nomine nel top management della Cigierre
Cronaca

Daniele Crucil e Stefano Taboga, ecco le nuove nomine nel top management della Cigierre

28 Novembre 2023

Più lette della settimana

Il Punto nascita a San Vito è chiuso, il bimbo nasce al Pronto soccorso
Cronaca

Il Punto nascita a San Vito è chiuso, il bimbo nasce al Pronto soccorso

25 Novembre 2023
Spilimbergo. Fiamme dalla lavatrice nella struttura per anziani: i pompieri evitano il peggio
Cronaca

Spilimbergo. Fiamme dalla lavatrice nella struttura per anziani: i pompieri evitano il peggio

26 Novembre 2023
Inaugurata a Fiume Veneto la doppia rotatoria in viale della Repubblica
Cronaca

Inaugurata a Fiume Veneto la doppia rotatoria in viale della Repubblica

27 Novembre 2023
Brugnera, i mercatini di “Naturalmente Artigianato” a tema natalizio
Cronaca

Brugnera, i mercatini di “Naturalmente Artigianato” a tema natalizio

28 Novembre 2023
Sbarcato a Lampedusa, tunisino 19enne viene beccato a rubare in centro a Pordenone
Cronaca

Sbarcato a Lampedusa, tunisino 19enne viene beccato a rubare in centro a Pordenone

22 Novembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In