• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Alla Casa dello Studente di Pordenone arriva Nicolas Mathieu con “E i figli dopo di loro”

L’ingresso è aperto al pubblico in presenza alla Casa dello Studente, ma si potrà anche assistere alla diretta streaming. Prenotazioni sul sito https://bit.ly/IRSE_NarratoriEuropa15

redazione redazione
07/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Un libro dello scrittore francese Nicolas Mathieu, “E i figli dopo di loro” (Marsilio 2020) sarà al centro del secondo appuntamento di “Narratori d’Europa” 2023, il ciclo di incontri sugli autori e sui romanzi promosso dall’IRSE, Istituto Regionale di Studi Europei, a cura di Stefania Savocco, per il coordinamento di Eleonora Boscariol.  Giovedì 9 febbraio, dalle 15.30 nell’Auditorium Lino Zanussi della Casa dello Studente di Pordenone, l’interrogativo di fondo della rassegna – “Beautiful world, where are you? Dove sei, mondo bello?” – si intreccerà alle trame di un libro che affonda le sue radici negli anni Novanta. L’adolescenza di Anthony, Stéphanie e Hacine, nell’agosto 1992, diventa così una lente con cui guardare a un’Europa di provincia, alle sue illusioni di benessere bruciate nei falò estivi, fra il primo bacio e la noia che si mescola alla rabbia con il desiderio di fuggire. In un’Europa che è anche la nostra. Le inquietudini del passaggio dall’adolescenza all’età adulta, fra amori, amicizie e ricerca di libertà, in controluce rispetto agli accadimenti del nostro tempo, scandiscono anche un dialogo “Dai Boomers alla Generazione Z”. ovvero un momento di confronto sui temi del romanzo tra Boomers e Generazione Z, con intervista doppie curata da Piero Dal Poz, giovane speaker di Radio Ca’ Foscari.

Nicolas Mathieu, classe 1978, dopo aver studiato storia e cinema si è trasferito a Parigi, dove ha svolto i mestieri più disparati, quasi tutti mal retribuiti. Con il suo secondo romanzo, E i figli dopo di loro (Marsilio 2019), ha vinto il Premio Goncourt ed è stato tradotto in venti Paesi. Come una guerra (Marsilio, 2020), la sua opera d’esordio, premiata dalla critica e osannata dai lettori, ha ispirato una serie tv andata in onda su France 3. L’estate in cui Anthony, Stéphanie e Hacine si incontrano, nella Lorena dell’estate ’92, è quella del primo bacio, delle prime canne, dei Nirvana nelle orecchie e delle corse in Bmx intorno al lago, della noia che si mescola alla rabbia e al desiderio di fuggire. Ma è anche un’estate torrida, in cui il vento caldo della globalizzazione ha già spazzato via buona parte dei posti di lavoro dalla regione lasciando le famiglie sul lastrico, impreparate ad affrontare la chiusura delle fabbriche e a immaginare un futuro diverso per sé e i propri figli. L’adolescenza di Anthony, Stéphanie e Hacine diventa una lente con cui guardare a un’Europa di provincia, alle sue illusioni di benessere bruciate nei falò estivi, alla sua innocenza perduta. Un’Europa che è anche la nostra. L’ingresso è aperto al pubblico in presenza alla Casa dello Studente, ma si potrà anche assistere alla diretta streaming. Prenotazioni sul sito https://bit.ly/IRSE_NarratoriEuropa15

Tags: pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Cinque pianeti allineati. Occhio al cielo, lo spettacolo oggi lunedì 27 marzo 2023

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Allerta meteo gialla per forti raffiche di vento in Friuli Venezia Giulia

26 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Travolto da un tronco mentre taglia alberi: 74enne ferito

13 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In