• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Atletica Malignani, le ragazze alla finale nazionale

Sotto il diluvio di Pordenone le ragazze dell'Atletica Malignani Libertas Udine conquistano il podio societario regionale nella categoria Allieve. Quarta la squadra maschile.

redazione redazione
16/05/2023
in Cronaca, Notizie, Sport
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’anno scorso avevano sfiorato la finale ORO nazionale, sfuggita per solo 15 punti. Quest’anno sono decise a rifarsi e i presupposti ci sono tutti. Le allieve dell’Atletica Malignani Libertas Udine hanno conquistato il titolo regionale ai campionati societari di categoria, che come lo scorso fine settimana si sono svolti a Pordenone.

Capaci di 8.822 punti guadagnati in 12 specialità, le atlete sono riuscite a conquistare il titolo nella prima edizione dei campionati regionali a squadre. Una competizione introdotta quest’anno dalla Federazione e che nelle altre regioni di Italia si era già svolta il weekend precedente. Acquista quindi maggiore rilievo il temporaneo 5° posto nazionale nel ranking a livello italiano. Una posizione che potrà essere ulteriormente rinforzata dai risultati che arriveranno da qua fino al 16 di luglio. Dovesse andare come tutti auspicano, il Malignani andrebbe a disputare le finali ORO di categoria –  cui partecipano le 12 società con migliore punteggio – fissate per fine settembre, a Perugia.

La squadra maschile, pur trainata da alcuni singoli risultati di rilievo, si è fermata al quarto posto. 

“Un altro importante risultato a una settimana dalla vittoria maschile assoluta” spiega orgoglioso il presidente della società udinese Dante Savorgnan. 

“Questo testimonia la validità della nostra scuola tecnica: nessuno come noi ha un parco di tecnici così numeroso e distinto per le varie specialità di corsa, salto e lancio. A questo si accompagna un alto livello anche dei nostri giovani. Il risultato è il frutto di una tradizione lunga sessant’anni ma soprattutto di una attività capillare e dedicata per più di 400 tesserati”. 

I punti più pesanti, per la gara femminile, li deposita la multiplista Linda Virgilio, capace di 1.539 punti grazie al secondo posto nei 100 ostacoli e alla vittoria nel lungo. Considerevole anche il tasso tecnico del 59.11 di Sara Pezzetta nei 400. 

Cospicuo l’apporto anche dalle staffette 4×100 e 4×400 e anche nel martello, dove Francesca Monai (oro) e Sara Nicoletti (argento) hanno dato vita a una bella competizione in casa. Da sottolineare anche l’impegno di Nicoletti che si è poi cimentata nell’alto con un discreto 1.49.

Una nota di merito anche per Laura Pavoni che, all’esordio nei 2000 siepi è riuscita ad acchiappare il minimo per i campionati italiani, con 8’01″59. Un esordio particolarmente significativo dato che Pavoni ha dovuto preparare la gara senza avere a disposizione un campo su cui allenarsi e quindi senza siepi e senza riviere.

Per quel che riguarda i risultati maschili a trainare il punteggio il settore velocità e ostacoli: buon primo posto di Filippo Rizzi, all’esordio nei 110 ostacoli con 15’03, seguito dal compagno di squadra Marco Stallone, bronzo italiano indoor ad Ancona, con 15.24. Entrambi hanno raggiunto il minimo per gli italiani individuali. 

Tags: pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Eletto il nuovo presidente dell’ Assemblea della Comunità Linguistica Friulana

7 Giugno 2023
Cronaca

Presentato il Festival di Majano, una delle rassegne più amate e conosciute del Nordest

7 Giugno 2023
Cronaca

Sacile, buona la prima per “Siamo tutti Extremi”

7 Giugno 2023
Cronaca

Judo, quattro podi dello Skorpion al Grand Prix cadetti di Genova

7 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
Cronaca

L’orso vicino a Piancavallo, il plantigrado ripreso dalle fototrappole – VIDEO

5 Giugno 2023
Cronaca

Morto Timoteo Brusadin, addio al volontario di valore della Protezione civile

5 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Sacile, buona la prima per “Siamo tutti Extremi”

7 Giugno 2023
Cronaca

Maniago lancia i percorsi inclusivi

29 Marzo 2023
Cronaca

Judo, quattro podi dello Skorpion al Grand Prix cadetti di Genova

7 Giugno 2023
Cronaca

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In