Sarà Valvasone Arzene, in provincia di Pordenone nel cuore del Friuli Venezia Giulia, ad inaugurare la terza edizione di Borgo diVino in tour.
L’evento è organizzato da Borgo Antico Valvasone, che ha accolto con entusiasmo la proposta di Valica di realizzare il suo tour enogastronomico nel borgo castellano della Destra Tagliamento.
La manifestazione vede la collaborazione di “A Spasso per il Borgo APS”, il Consorzio Ecce Italia, il Comune di Valvasone e l’Associazione “l Borghi più belli d’Italia”, ente promotore dell’intero tour.
Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 aprile in Piazza Castello vi aspetta un weekend di degustazioni dedicato ai vini territoriali della DOC Friuli, a cui si aggiungeranno le etichette di oltre 30 cantine provenienti da varie parti d’Italia come Veneto, Toscana, Lazio, Abruzzo e Campania.
Ad accompagnare le degustazioni, verrà allestita anche un’area gastronomica dove il pubblico potrà deliziarsi con piatti tipici locali e altre specialità dei Borghi più belli d’Italia.
L’evento
Borgo diVino in tour si svolgerà in Piazza Castello, nel cuore di Valvasone:
- Venerdì 21 aprile dalle 18.00 alle 23.00
- Sabato 22 aprile dalle 12.00 alle 23.00
- Domenica 23 aprile dalle 12.00 alle 22.00
In Piazza Castello verrà allestito un percorso di degustazione con stand dedicati alle cantine e un originale percorso formativo sul mondo del vino, raccontato in circa 20 pannelli espositivi. Ogni visitatore potrà acquistare un voucher al costo di € 18 comprensivo di 8 assaggi di vino e un kit composto da sacchetta e calice degustazione. È possibile acquistare il ticket per le degustazioni sul sito https://borgodivino.it/valvasone-arzene/ oppure direttamente in loco.
Esperienze enogastronomiche
Uno spazio importante sarà riservato anche all’esperienza gastronomica con proposte street food e piatti della tradizione che i visitatori potranno acquistare a partire da € 10. Un’area, in particolare, sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. L’iniziativa rientra nell’ambito del “MIB – Mercato Italiano dei Borghi”, progetto in cooperazione istituzionale tra l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e “BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana”, finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione.
“Attraverso la degustazione di vini e di prodotti tipici particolari– dichiara Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” –Borgo diVino si propone di valorizzare i territori e il lavoro dei sapienti agricoltori e degli artigiani che sono una delle colonne portanti della economia nazionale. La Bellezza dei Borghi e la Bontà dei prodotti sono una grande opportunità che si offre ai viaggiatori interessati a scoprire tipicità e cultura in luoghi dove il fascino dell’antico si sposa perfettamente con la contemporaneità. Un’occasione unica nel suo genere, che vale la pena sfruttare per passare un fine settimana all’insegna del buon vivere e del buon bere e mangiare”.
“L’obiettivo del tour – dichiara Luca Cotichini, Marketing Manager di Valica e ideatore di Borgo diVino – vuole essere proprio la promozione turistica ed eno-gastronomica e il suo consolidamento. Puntiamo a crescere e a far crescere gli splendidi territori, che sono poi i veri protagonisti di Borgo diVino in tour, trasformandoli in una sorta di polo fieristico diffuso. Nel 2022 abbiamo raddoppiato le tappe e quest’anno tocchiamo altre 5 regioni; per il 2024 ci proponiamo di coprire tutto il territorio nazionale da Nord a Sud”.
Eventi correlati
Visite guidate al castello di Valvasone
Grazie a “A Spasso per il Borgo APS”, in occasione della manifestazione, il Castello di Valvasone apre le sue porte a tutti i visitatori curiosi di scoprire quali bellezze si celano all’interno delle sue sale suggestive. I ricchi decori, gli affreschi enigmatici e l’intero piano nobile appena restaurato saranno oggetto dei tour previsti per sabato e domenica, accompagnati dalle sapienti guide autorizzate del FVG.
Le visite, di una durata di circa un’ora, si svolgeranno nei seguenti orari:
Sabato 22 aprile ore 15.00 – 16.15 – 17.30 – 18.45 – 20.00
Domenica 23 aprile ore 14.00 – 15.15 – 16.30 – 17.45 – 19.00
Costo dei biglietti:
intero 8,00 €, ridotto (7-14 anni, disabili, residenti) 6,00 €
Per info e prenotazione visite:
borgoanticovalvasone@gmail.com – 375 6326397
Masterclass a cura del Consorzio DOC Friuli: La primavera nel bicchiere
Alle ore 18.30 di Sabato 22 aprile, nella sala Cavana del Castello di Valvasone, sarà organizzata una masterclass a cura del Consorzio DOC Friuli intitolata “La primavera nel bicchiere. Percorso degustativo tra i profumi freschi, fruttati e floreali dei vini DOC Friuli” con assaggi di 5 tipologie di vino tra bianchi e spumantizzati.
Il ticket per partecipare alla masterclass può essere acquistato online sul sito della manifestazione.
_____________
I promotori
L’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” è nata nel 2001 in seno alla Consulta del Turismo dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), con l’obiettivo di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi del turismo di massa. Ne fanno parte ad oggi 348 Comuni, espressione dell’Italia più autentica in quanto custodi di atmosfere, profumi e sapori capaci di elevare “la tipicità” a un modello di vita da “gustare” con tutti i sensi.
Gli organizzatori
Borgo Antico Valvasone è il nuovo progetto frutto della collaborazione tra il Comune di Valvasone Arzene e A Spasso per il Borgo APS che, animati dalla passione per un paese unico, ricco di storia e di significato, si pone l’obiettivo di valorizzare e promuovere le bellezze e le eccellenze di questo territorio, primo fra tutti il gioiello e cuore pulsante del borgo di Valvasone: il favoloso Castello.
Valica è la prima società in Italia per “suggerimenti” turistici ed enogastronomici. Un vero Travel & Food data developer, con oltre 60 siti che compongono un network di 10 milioni di utenti unici, 25 milioni di pagine viste ogni mese, 4 milioni di follower sui social e 4,5 milioni di contatti diretti. Da 15 anni Valica è in continua espansione, in termini di business e di relazioni e si propone come “tourism market company” leader sul mercato italiano.
Ecce Italia nasce nel 2013 come Rete delle aziende operanti nel circuito dei Borghi più belli d’Italia per valorizzare il patrimonio produttivo ed enogastronomico di questi territori. Opera con il marchio I Borghi più belli d’Italia per la creazione di nuove opportunità commerciali e di visibilità a favore di piccole e medie aziende dei Borghi – le cui produzioni sono sinonimo di qualità, tradizione, sostenibilità ambientale e cultura dei territori – e in ambito enogastronomico per la promozione delle cucine tipiche dei Borghi.
Per informazioni e acquisto voucher, è possibile consultare il sito ufficiale https://www.borgodivino.it/ oppure rivolgersi ai seguenti contatti:
- Valica: Alessandra Panza- alessandra.panza@valica.it – 349 597 1079
- Ecce Italia: Anna Lisa Serafini – info@ecceitalia.com – 3492851522