• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Carabinieri, aperto il posto fisso a Piancavallo: garantiranno vigilanza e soccorso

Ecco di cosa si occuperanno

redazione redazione
15/12/2022
in Cronaca, In Primo Piano, Notizie
38
Condivisioni
768
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Con l’apertura degli impianti di risalita presso le piste da sci sul comprensorio del Piancavallo avvenuta in data odierna, i Carabinieri della Stazione di Aviano hanno attivato i servizi di vigilanza piste e soccorso nonché, presso lo stabile sito in Piazzale della Puppa n. 23, il Posto Fisso “stagionale” con apertura uffici tra le ore 11.00/14.00 di ogni giorno, ove i cittadini potranno rivolgersi per sporgere denunce e segnalare problematiche inerenti l’ordine e la sicurezza pubblica.

A tal fine, per la Stagione sciistica in corso, il Comando Provinciale di Pordenone ha impiegato 5 unità specializzate in vigilanza e soccorso sulle piste. I militari sciatori verificheranno che gli utenti delle piste rispettino le norme previste dal D.lgs. 40/2021, con il fine di ridurre gli incidenti mediante attività di prevenzione ed eventualmente di repressione di condotte illecite.

Particolare attenzione verrà posta al controllo ed eventuale sanzionamento di coloro che praticano lo sci in condizioni psico-fisiche alterate da alcolici e/o altre sostanze, in diversi orari del giorno e anche notturni per quanto attiene lo sci-alpinismo vigendo anche il divieto di occupare il demanio sciabile dopo l’orario di chiusura.

Si occuperanno, inoltre, di effettuare controlli nei punti di maggiore affollamento quali le stazioni di partenza degli impianti di risalita e i rifugi di montagna. I carabinieri sciatori si muoveranno anche a bordo della moto-slitta per raggiungere ancora più rapidamente i vari punti del comprensorio del Piancavallo in caso di richieste d’intervento urgenti e per il trasporto di eventuali feriti nel caso gli organi di soccorso siano già impegnati. L’attività dei Carabinieri si orienterà anche alla prevenzione e repressione dei reati in genere quali per esempio furti sia in danno degli sciatori giornalieri che dei residenti su tutto il comprensorio del Piancavallo.

Il Comando Stazione Carabinieri di Aviano, competente territorialmente, si occuperà anche di attivare controlli in merito alla circolazione stradale e, in sinergia con le altre forze di polizia, mediante posti di controllo all’inizio e nei diversi tratti della SR466, verificherà che gli automobilisti che si accingono a raggiungere la località montana siano dotati di gomme da neve o mezzi anti-sdrucciolevoli.

I Carabinieri raccomandano a tutti gli utenti della montagna la massima diligenza e prudenza, sia per chi pratica gli sport invernali ma anche solo per chi si limita a semplici passeggiate. Può essere utile visitare il sito www.carabinieri.it nell’apposita pagina dedicata alla montagna e MeteoMont Carabinieri, curata dai Carabinieri Forestali, che si basano sui “rilievi neve” finalizzati alla attenta valutazione dei pericoli connessi alle valanghe.

L’attività dei Carabinieri Sciatori e del Posto fisso del Piancavallo si protrarrà sino alla fine di marzo 2023 in corrispondenza della chiusura degli impianti.

Tags: CarabinieriPiancavalloPosto fisso carabinieri
Condividi15Tweet10

Altri Articoli

Cronaca

Tricolori Libertas di cross: Ginevra Cimarosti è campionessa italiana

23 Marzo 2023
Cronaca

Rio Bo: patto educativo con le famiglie per contrastare la povertà educativa minorile

23 Marzo 2023
Cronaca

“PretenDiamo Legalità”: la Polizia di Stato di Pordenone incontra gli studenti di Zoppola

23 Marzo 2023
Cronaca

Le colonne sonore delle serie TV al Verdi di Maniago

23 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Un insolito andirivieni davanti casa. Nei guai 55enne di Cordenons, beccato con l’eroina

21 Marzo 2023
Cronaca

Investito e sbalzato per 3 metri a Casarsa della Delizia: ferito 20enne

21 Marzo 2023
Cronaca

Parapendista precipa al decollo sul monte Valinis: elitrasportato all’ospedale

20 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Rio Bo: patto educativo con le famiglie per contrastare la povertà educativa minorile

23 Marzo 2023
Cronaca

Casarsa: aspettando la sagra vino, domani Cyrano

23 Marzo 2023
Cronaca

Le colonne sonore delle serie TV al Verdi di Maniago

23 Marzo 2023
Cronaca

“PretenDiamo Legalità”: la Polizia di Stato di Pordenone incontra gli studenti di Zoppola

23 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In