• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Casarsa: il sindaco scrive alle Ferrovie dello Stato per le difficoltà di accesso ai binari

Il tutto in una comunità che vanta diverse realtà sociali di cui sono utenti persone diversamente abili (tra queste recentemente anche Laluna di San Giovanni aveva esposto il problema della stazione ferroviaria e delle sue barriere architettoniche)

redazione redazione
09/12/2022
in Cronaca, Cultura, Notizie
36
Condivisioni
711
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Serve un ascensore nella stazione ferroviaria di Casarsa della Delizia, viste le difficoltà che persone con disabilità e anziani, oltre a famiglie con carrozzine, devono affrontare ogni giorno per accedere ai binari: il sindaco Claudio Colussi ha scritto direttamente a Roma alla presidente delle Ferrovie dello Stato Nicoletta Giadrossi per chiedere un’opera che è urgentemente necessaria. 

“Nella lettera – spiega il primo cittadino – ho raccontato alla presidente la nostra realtà di importante scalo logistico, con i treni della linea Venezia – Udine – Trieste, della linea Casarsa – Portogruaro nonché della autolinea sostitutiva Casarsa – Pinzano al Tagliamento che fanno tutti riferimento alla stazione. Centinaia di persone ogni giorni tra pendolari, studenti e non solo, usufruiscono di questi spazi e le difficoltà esistenti rendono complicato l’accesso ai binari”.

Infatti, salvo che il primo binario, per accedere a tutti gli altri occorre percorrere delle scale, con evidenti difficoltà per chi è in carrozzina o ha difficoltà a deambulare. 

“La stazione ferroviaria di Casarsa – continua Colussi – non è dotata di alcuna struttura idonea che consenta alle persone con disabilità e in carrozzina di raggiungere il binario di partenza. All’arrivo del treno, poi, si pone il problema dell’uscita dalla stazione ferroviaria che costringe gli accompagnatori a faticosi trasporti per scendere o salire le scale che conducono al tunnel di collegamento del vari binari. Lo stesso problema si presenta per le persone anziane in carrozzina, o o chi ha bimbi in passeggino”.

Il tutto in una comunità che vanta diverse realtà sociali di cui sono utenti persone diversamente abili (tra queste recentemente anche Laluna di San Giovanni aveva esposto il problema della stazione ferroviaria e delle sue barriere architettoniche). 

“Queste realtà sociali – sottolinea il sindaco – seguono persone con disabilità e difficoltà motorie, le quali quotidianamente utilizzano il treno per recarsi al lavoro, scuola o per altre ragioni. È un loro diritto potersi muovere in autonomia senza ogni volta dover chiedere aiuto per raggiungere i binari. Confido che la presidente delle Ferrovie dello Stato possa comprendere la gravità della situazione e confido in un suo intervento per la nostra stazione”. 

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Il sigillo di Pordenone a Simone Cristicchi, “un romano adottato dai friulani”

2 Ottobre 2023
Cronaca

Fvg campione italiano di Mototurismo 2023 al Trofeo delle Regioni a Vico Equense, in Campania

2 Ottobre 2023
Cronaca

In arrivo “Borc Trail”, la festa del Trail Running

2 Ottobre 2023
Cronaca

Three Lakes Trail, Zecchin e Chieu vincono la “Maratona del Cielo”

1 Ottobre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Parapendio caduto, auto ribaltata, cadute in bicicletta e in moto: raffica di soccorsi in Friuli Venezia Giulia

1 Ottobre 2023
Cronaca

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Parapendio caduto, auto ribaltata, cadute in bicicletta e in moto: raffica di soccorsi in Friuli Venezia Giulia

1 Ottobre 2023
Cronaca

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Cronaca

Il sigillo di Pordenone a Simone Cristicchi, “un romano adottato dai friulani”

2 Ottobre 2023
Cronaca

Magraid in rosa e Duathlon nella steppa: tra sport e ricordo

1 Ottobre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In