• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Casarsa. “Laluna”, nasce un laboratorio musicale per persone con disabilità

Il percorso prenderà il via ufficialmente il 13 Settembre

redazione redazione
06/09/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

CASARSA. Un laboratorio musicale e insieme di scrittura creativa per realizzare una canzone che racconti vita, desideri, fatiche delle persone con disabilità che intraprendono percorsi di autonomia.

Dalla fattiva collaborazione tra l’associazione L’arte della Musica e l’associazione Laluna Impresa sociale di Casarsa della Delizia, nasce il nuovo laboratorio musicale che sarà tenuto dall’insegnante di canto e cantante Francesca Ziroldo e dal musicista e compositore Nicola Milan.

Il percorso prenderà il via ufficialmente il 13 Settembre e coinvolgerà una decina di ragazzi con disabilità tra i 20 e i 30 anni che in questi anni sono stati protagonisti di percorsi di autonomia abitativa accompagnati dagli educatori de Laluna

“L’utilizzo delle parole e della musica per raccontare di sé – ha spiegato la coordinatrice de Laluna Alessia Amodeo – non è solo un’operazione artistica ma può diventare, se ben accompagnata, un processo terapeutico, un modo per elaborare il proprio vissuto e le proprie emozioni trasformandole in un messaggio fruibile a chi è lontano da certi temi”.

All’interno del percorso musicale ci sono alcuni eventi speciali. Il primo in programma è il concerto che si terrà il 17 novembre al teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia. “In quell’occasione – aggiunge il presidente de L’Arte della musica Nicola Milan – verrà presentato al pubblico il progetto “Note di inclusione”, che partendo dalle musiche del cd “Restiamo umani” si arricchirà ulteriormente con la presentazione del risultato del lavoro di questo laboratorio che rappresenta per noi una nuova e graditissima occasione di collaborazione con l’associazione Laluna”. Oltre al concerto, è previsto il 17 e 18 novembre anche un convegno che si svolgerà nella sede de Laluna.

L’associazione sangiovannese che si occupa di favorire l’autonomia, la dignità e l’inclusione delle persone con disabilità è partner del progetto “Note sconfinate” finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia attraverso il quale L’Arte della Musica sta offrendo diverse occasioni di divulgazione culturale e sociale sul territorio. Si rafforza così la collaborazione con l’associazione L’arte della musica che dal 2012 si è fatta promotrice di cultura e musica, organizzando concerti ed eventi culturali in tutta la regione e non solo e promuovendo l’istruzione musicale attraverso la sua scuola di musica con sedi a Zoppola e San Giovanni di Casarsa.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In