• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Ceghedaccio, sale la febbre del venerdì sera: il 21 aprile alla Fiera di Udine

Manca pochissimo all'arrivo di una nuova serata della più grande manifestazione dance di musica anni '70, '80 e '90 del Fvg e che quest'anno festeggia ben 30 anni di onorata carriera

redazione redazione
19/04/2023
in Cronaca, Eventi
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Parafrasando il titolo di una delle più celebri pellicole musicali di sempre, sale in regione la “febbre del venerdì sera”. Torna, infatti, la festa più attesa della regione, il Ceghedaccio. Un appuntamento, in programma venerdì 21 aprile, che si appresta nuovamente a colorare, trasformandolo in una grande discoteca, il padiglione 6 della Fiera di Udine con anche un’ampia area esterna provvista di corner drink & food per godersi la festa all’aria aperta.

Non una serata come le altre comunque. Perché il grande evento capace di richiamare ad ogni occasione migliaia di appassionati della musica anni ’70, ’80 e ’90, rientra nel ricco programma di eventi voluti per festeggiare i 30 anni di carriera del Ceghedaccio. Alla festa, infatti, si aggiungerà a brevissimo un libro ricco di foto, aneddoti, storie, racconti e ricordi lunghi 30 anni e che racconterà la manifestazione attraverso chi quell’esperienza l’ha vissuta, ovvero il pubblico. A ottobre, invece, salperà, è proprio il caso di dire, la crociera del Ceghedaccio, una piccola vacanza a bordo della moderna ed elegante Costa Favolosa pronta a partire il 26 ottobre da Savona alla volta di un viaggio che toccherà in cinque giorni Barcellona e Marsiglia (prenotazioni sono già aperte inviando una email a crociera.ceghedaccio@gmail.com o contattando il numero 335 5923677).

La festa alla Fiera

Ma eccolo, intanto, il consueto appuntamento primaverile con il dance floor. Il 21 aprile, come tradizione vuole, all’interno, ma anche all’esterno del padiglione 6 della Fiera di Udine va in scena infatti una nuova “puntata” della serata Ceghedaccio. Anche qui, la corsa per accaparrarsi i biglietti, è iniziata, segno tangibile dell’affetto che il pubblico di giovani e meno giovani dimostra ancora una volta nei confronti della manifestazione.

Dietro alla consolle, con una produzione scenografica da grande concerto e con effetti speciali, ci sarà come sempre l’istrionico Renato Pontoni. A lui il compito di far suonare i dischi, rigorosamente in vinile e selezionati dalla sua collezione di oltre 20 mila titoli, facendo ballare il pubblico sulle note dei più grandi successi di sempre, da Falco ai Culture Club, dai Duran Duran a Michael Jackson, dagli, Wham agli Abba, passando per Village People, Boney M., Bee Gees, Spandau Ballet, Queen, Rockets, Sister Sledge, Indeep, Corona, Snap e tanti altri ancora.

Rigoroso, come sempre, il format della festa a firma di Renato e Carlo Pontoni e capace di coniugare sicurezza, passione per il vintage e le moderne tecnologie. Dopo la cena buffet alle 20 su prenotazione, spazio alla musica a partire dalle 21.30fino all’1.30, passando per gli immancabili lenti di mezzanotte e per le canzoni live.

I biglietti in prevendita sono acquistabili sia sui canali online di Vivaticket, sia nei punti vendita tradizionali di Udine, Martignacco, Codroipo, Tolmezzo, Pordenone, Gorizia, Trieste e Pertegada. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare allo 0432508586, inviare un sms o un messaggio whatsapp al 3452655945 o una email all’indirizzo info@ceghedaccio.com

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Eletto il nuovo presidente dell’ Assemblea della Comunità Linguistica Friulana

7 Giugno 2023
Cronaca

Presentato il Festival di Majano, una delle rassegne più amate e conosciute del Nordest

7 Giugno 2023
Cronaca

Sacile, buona la prima per “Siamo tutti Extremi”

7 Giugno 2023
Cronaca

Judo, quattro podi dello Skorpion al Grand Prix cadetti di Genova

7 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
Cronaca

L’orso vicino a Piancavallo, il plantigrado ripreso dalle fototrappole – VIDEO

5 Giugno 2023
Cronaca

Morto Timoteo Brusadin, addio al volontario di valore della Protezione civile

5 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Sacile, buona la prima per “Siamo tutti Extremi”

7 Giugno 2023
Cronaca

Maniago lancia i percorsi inclusivi

29 Marzo 2023
Cronaca

Judo, quattro podi dello Skorpion al Grand Prix cadetti di Genova

7 Giugno 2023
Cronaca

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In