• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Chicchi di grandine come albicocche: violenta tempesta colpisce il Friuli

L'evento meteorologico è stato definito eccezionale dalle autorità locali

redazione redazione
24/07/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
36
Condivisioni
716
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Pordenone e Udine, Italia – Una potente tempesta di grandine ha colpito questa sera le province di Pordenone e Udine, scatenando una violenta furia meteorologica che ha causato ingenti danni materiali e spaventato gli abitanti della regione.

la grandine a Santa Maria la Longa

Un Fenomeno Eccezionale

L’evento meteorologico è stato definito eccezionale dalle autorità locali, poiché raramente si erano visti chicchi di grandine così grandi, paragonabili alle dimensioni delle albicocche. La tempesta si è abbattuta tra le ore 20 e le 21.30, lasciando dietro di sé una scia di devastazione.

Il Potere della Natura

Accompagnati da raffiche di vento ad altissima velocità, i chicchi di grandine hanno impattato con violenza contro gli edifici, causando danni alle strutture e rompendo i vetri delle automobili parcheggiate in strada. Molti balconi delle abitazioni sono stati ricoperti da foglie e alberi lungo i viali sono stati gravemente danneggiati, con rami spezzati e interi pali dell’elettricità caduti a terra.

Il Caos sulla Viabilità

La tempesta ha provocato anche gravi problemi alla viabilità, con alberi e rami caduti lungo le strade, ostruendo il traffico e causando disagi alla circolazione. Numerosi interventi dei vigili del fuoco sono in corso per liberare le strade dai detriti e ripristinare la sicurezza.

Allagamenti e Problemi agli Edifici

Le chiamate al numero di emergenza dei vigili del fuoco sono aumentate esponenzialmente durante il passaggio della tempesta, con numerose richieste di intervento per allagamenti di scantinati e cantine. Molte abitazioni hanno riportato danni ai porticati e ai tetti a causa dell’intensa grandinata.

Origini della Tempesta

Secondo gli esperti meteorologi, la perturbazione è arrivata dal Veneto per poi spostarsi verso nord-est, colpendo il territorio del pordenonese in diversi comuni. La sua forza si è accentuata durante il passaggio sulla pianura Udinese, dove si sono verificati alcuni dei danni più gravi.

IN AGGIORNAMENTO

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In