• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Chiede soldi in piazza per un’associazione “no profit” inesistente: denunciato 25enne

In realtà le offerte raccolte finivano nelle tasche dell’uomo, in quanto la «Casa famiglia»  non esisteva.

redazione redazione
09/12/2022
in Cronaca, Notizie
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE. Attenzione alla richiesta di denaro da parte di operatori di associazioni di volontariato, che in questo periodo natalizio stanno operando per le strade di questo Capoluogo e in Provincia. 

Proprio nella giornata di ieri festa dell’Immacolata Concezione, è stato denunciato un 25enne di Torino, in quanto in Piazza Cavour a Pordenone, mostrava opuscoli illustrativi di una fantomatica «Casa famiglia» fermando i passanti convincendoli a fare donazioni, da destinare a persone in difficoltà.

In realtà le offerte raccolte finivano nelle tasche dell’uomo, in quanto la «Casa famiglia»  non esisteva.

Il raggiro è stato prontamente smascherato dagli operatori  dell’ Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico “Squadra Volante”, che hanno sorpreso l’uomo mentre si faceva consegnare un’offerta da cittadini pordenonesi che si sono fatti intenerire dalle accorate richieste verso i più deboli.

All’uomo, portato in Questura si è proceduto al sequestro di 365 € frutto dell’illecita attività posta in essere dallo stesso nelle prime ore del pomeriggio e di cartoline che lo stesso  rilasciava in cambio di offerte in denaro.

Si raccomanda ai cittadini, prima di donare di fare attenzione ai comportamenti a rischio, perché di solito le associazioni “SERIE” non utilizzano volontari per la raccolta di fondi, in piazza,  porta a porta o peggio ancora telefonicamente.

Bisogna essere sempre diffidenti se non si conosce o non si è mai sentita prima l’associazione nel nome della quale i presunti volontari chiedono un contributo economico.

Le organizzazioni affidabili rendono pubbliche le proprie iniziative di raccolta fondi attraverso un’adeguata promozione, esprimendo in modo chiaro gli scopi e l’utilizzo delle somme raccolte, i tempi e le modalità della raccolta e comunque le organizzazioni garantiscono ai donatori un’informazione trasparente sulla donazione fatta, sull’iniziativa che si intende realizzare con i fondi raccolti, e sull’organizzazione stessa rendendo nota la “mission”, la struttura organizzativa e le principali attività che svolge.

Sempre più associazioni, oltre a fornire corrette e precise informazioni sulla destinazione delle donazioni e gli estremi per verificarle di persona, rendono pubblici i bilanci e documentano quanto realizzato.

Una garanzia per i donatori, che possono così controllare, passo dopo passo, l’iter dei propri euro donati, dal momento in cui passano dalle loro mani a quelle dei volontari fino a concretizzarsi poi in nuovi servizi, attività, strutture.

Tags: AssociazioneBeneficenzaPoliziapordenoneTruffa
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Tricolori Libertas di cross: Ginevra Cimarosti è campionessa italiana

23 Marzo 2023
Cronaca

Rio Bo: patto educativo con le famiglie per contrastare la povertà educativa minorile

23 Marzo 2023
Cronaca

“PretenDiamo Legalità”: la Polizia di Stato di Pordenone incontra gli studenti di Zoppola

23 Marzo 2023
Cronaca

Le colonne sonore delle serie TV al Verdi di Maniago

23 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Un insolito andirivieni davanti casa. Nei guai 55enne di Cordenons, beccato con l’eroina

21 Marzo 2023
Cronaca

Investito e sbalzato per 3 metri a Casarsa della Delizia: ferito 20enne

21 Marzo 2023
Cronaca

Parapendista precipa al decollo sul monte Valinis: elitrasportato all’ospedale

20 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Rio Bo: patto educativo con le famiglie per contrastare la povertà educativa minorile

23 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Casarsa: aspettando la sagra vino, domani Cyrano

23 Marzo 2023
Cronaca

Le colonne sonore delle serie TV al Verdi di Maniago

23 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In