• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Ciclismo, Claut ospita la “Gran fondo Dolomiti friulane”

Un weekend dedicato alla mountain bike con eventi per agonisti e amatori

redazione redazione
02/06/2023
in Cronaca, Notizie, Sport
36
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Che Claut stia divenendo sempre di più un paradiso per gli amanti della mountain bike non è certo un mistero. E a testimoniarlo ancora una volta, è arrivato negli scorsi giorni l’annuncio di un weekend interamente dedicato alla disciplina: sabato 26 e domenica 27 agosto a Claut si correrà la Gran Fondo Dolomiti Friulane. 

L’evento sarà parte integrante del circuito Fvg Mtb Tour: la gara, infatti, sarà valida per l’assegnazione del titolo Italiano Gran Fondo Mtb Avis, che prevede il coinvolgimento di oltre 1200 atleti in cinque gare distribuite su tutto il territorio regionale. I luoghi selezionati non sono casuali, ma sono stati scelti per il loro grande valore turistico: Palmanova, il Collio, la Pedemontana, le Dolomiti Friulane e Lignano Sabbiadoro. 

Gli atleti della Gran Fondo Dolomiti Friulane, dopo alcuni chilometri in tracciati allestiti all’interno del centro abitato e lungo i sentieri turistici di Claut, saliranno al Rifugio Pradut percorrendo una strada forestale. Scenderanno poi a Casera Casavento per risalire la storica Strada degli Alpini ed arriveranno sulla centenaria Forcella Clautana prima di scalare i 1635 metri di Col Tonon e ridiscendere lungo i sentieri del Pradut fino al centro di Claut, completando così un anello di 46 chilometri e 1600 metri di dislivello. 

La tappa di Claut prevederà anche la consegna della “maglia gialla”, rappresentativa del Gran Premio Forcella Clautana: il riconoscimento verrà  assegnato ai primi due atleti che arriveranno alla Forcella. Il premio vuole commemorare un momento storico del territorio risalente al novembre 1917: all’altezza della Forcella Clautana andarono in scena violenti scontri tra i reparti del Regio esercito e i reparti austro-tedeschi, tra cui i bersaglieri ciclisti.

Nel corso della due giorni di sport ci sarà spazio anche per il divertimento degli atleti non competitivi: il tracciato della Gran Fondo Dolomiti Friulane sarà proposto anche ai ciclo-amatori che vorranno partecipare con le loro e-bike all’evento “Eco E-Bike Dolomiti Friulane”, senza classifica e con partenza ritardata di 15 minuti rispetto agli agonisti. E per gli amatori c’è anche la possibilità di prendere parte alla “Eco MTB Dolomiti Friulane”, che prevede un anello di circa 16 chilometri da ripetere due volte lungo le strade sterrate della Val Settimana.

Le iscrizioni si possono effettuare online dal primo giugno al 25 agosto sul sito www.my.raceresult.com/236188. Per maggiori informazioni i recapiti sono 392 4564242 e 340 5154254, bike.pol.claut@gmail.com e www.polisportivaclaut.it

“Siamo orgogliosi di aver portato a Claut una tappa del Mtb Tour che attraversa tutta la nostra regione” ha commentato l’assessora al turismo Elena Leschiutta. “Questo weekend dedicato allo sport e al divertimento si inserisce in una programmazione più ampia portata avanti dalla nostra giunta ormai da mesi con l’obiettivo di valorizzare la località e attrarre un numero sempre crescente di turisti per ammirare la bellezza mozzafiato di questa valle”. 

Tags: Claut
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Nordic Walking, tappa mondiale d’oro per Rossella Viol

30 Agosto 2023
Cronaca

Non vedenti, l’impresa di Riccardo, record regionale nella canoa

30 Agosto 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In