• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

A Claut si proietta Inmusclâ, il film onirico che parla il clautano

A Claut, a parlare del film che dura 35', saranno presenti il regista, l'attrice protagonista Lorena Trevisan e la poetessa - già vincitrice del premio Giuseppe Malattia della Vallata - Bianca Borsatti.

redazione redazione
13/09/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato 16 settembre, alle ore 21, presso la Sala Convegni nell’ambito degli incontri Vivi L’Autore del Comune di Claut, sarà presentato il mediometraggio Inmusclâ del regista Michele Pastrello. Un film onirico che usa i luoghi naturali della Valcellina (Barcis, Lesis di Claut, Sott’Anzas di Andreis) come specchio dell’anima della protagonista, narrato in versi clautani dalla poetessa di Claut Bianca Borsatti.

Il mediometraggio racconta la storia di una donna che intraprende un lungo, estenuante e misterioso cammino in una natura innevata, fredda e spopolata: un cammino ver fine pena mai circondata da presenze che lentamente sembrano sempre più incombere, spaventandola. “Inmusclâ può essere visto da un lato come un mystery ma in contemporanea come un dramma psicologico – spiega l’autore – in cui l’ambiente circostante che, all’inizio della storia sembra esterno alla protagonista, via via esso diventa la dolente geografia mentale della stessa“.

A Claut, a parlare del film che dura 35′, saranno presenti il regista, l’attrice protagonista Lorena Trevisan e la poetessa – già vincitrice del premio Giuseppe Malattia della Vallata – Bianca Borsatti.

“L’incontro con Bianca è stato fortuito e cordiale, grazie i suoi scritti intimisti che ho trovato speculari a ciò che stavamo mettendo in immagini. Abbiamo chiesto quindi a lei di interpretare in lingua clautana le riflessioni introspettive della protagonista del film e la voce di Bianca ci è subito sembrata icastica.” conclude il regista. “Le poesie in clautano di Bianca, anche quello non edite che abbiamo avuto la fortuna di leggere, sono un tesoro importante. Nostra speranza è che qualche editore letterario di buona volontà abbia l’intuito di andare a Claut ad ascoltarle (e emozionarsi) come abbiamo fatto noi.”

Il mediometraggio, patrocinato da ARLeF, Società Filologica Friulana e dai comuni di Barcis, Claut e Scorzè avrà un distribuzione on demand tvod a partire dal 2024 grazie a Emerafilm. Appuntamento quindi per sabato 16 settembre, ingresso gratuito.

Per ulteriori informazioni: https://www.inmuscla-ilfilm.it/

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Nordic Walking, tappa mondiale d’oro per Rossella Viol

30 Agosto 2023
Cronaca

Non vedenti, l’impresa di Riccardo, record regionale nella canoa

30 Agosto 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In