• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Comune di Vigodarzere, Pnrr Asilo Nido, procedono la progettazione esecutiva e l’appalto integrato

L’asilo nido comunale “Il Piccolo Principe” di proprietà comunale sito a Saletto di Vigodarzere, continuerà ovviamente a essere riutilizzato e a funzionare per il servizio preposto.

redazione redazione
26/04/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

È stato confermato il finanziamento da fondi Pnrr per la realizzazione del nuovo asilo nido a Vigodarzere, tra via Ca’ Pisani e piazza Martiri della libertà. Inizialmente il Comune era stato ammesso al finanziamento con riserva, con richiesta di integrazioni e modifiche. Una volta fornita la documentazione richiesta, il progetto è stato definitivamente ammesso al finanziamento di 1.440.000 euro, che attinge ai tre miliardi di euro messi a disposizione all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, per il “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”, linea di intervento M4C1 I 1.1, con la finalità di aumentare l’offerta educativa su tutto il territorio nazionale.  

«Siamo quindi in fase di affidamento del progetto definitivo ed esecutivo – annuncia il sindaco Adolfo Zordan – per adempiere alle precise scadenze fissate dal ministero. La Giunta comunale ha già approvato lo scorso 24 febbraio lo studio di fattibilità, il cui importo complessivo è stato integrato per 1.584.000 euro. Il prossimo step sarà quello di affidare la progettazione esecutivaper poi realizzarei lavori».    

Per far fronte alle rigide e stringenti scadenze indicate dal ministero, il Comune si è avvalso della possibilità, offerta dal ministero dell’Istruzione e del merito, di affidare ad INVITALIA(l’agenzia nazionale per lo sviluppo, di proprietà del ministero dell’Economia e delle Finanze) la gara d’appalto integrata e gli accordi quadro con gli operatori economici che risulteranno aggiudicatari dei lavori.   

«L’affidamento delle procedure a INVITALIAquale centrale di committenza e di esecuzione – precisa l’assessore Roberto Zanovello – consente di prorogare al30 giugnodi quest’anno l’aggiudicazione dei lavori, sgrava gli uffici comunali dalla gestione di onerose pratiche burocratiche e garantisce tempi certi dei controlli dell’esecuzione dei lavori».      

A questa linea di investimento M4C1 I 1.1 il Pnrr associa un milestone (traguardo) e un target (obiettivo). Il primo, da conseguire entro giugno 2023, prevede l’aggiudicazione dei contratti di lavoro per la costruzione o la riqualificazione di asili nido e scuole dell’infanzia. Il secondo, fissato per la fine del 2025, consiste nell’attivazione dei nuovi asili nido. I lavori dovranno poi essere collaudati e rendicontati entroil 30 giugno 2026, pena la perdita del finanziamento.   

Il nuovo asilo nido sorgerà accanto alla scuola primaria Don Bosco e ospiterà 40 bambini di età 0-2 anni. L’edificio risponde ai criteri di bio-architettura e consente un risparmio energetico grazie anche alla valorizzazione delle componenti naturali di luce e aria. Avrà pareti interne mobili e vetrate e una piazza/giardino centrale.   

Grazie a una procedura di perequazione urbanistica, in via di definizione, il Comune sta lavorando per entrare in possesso dell’area destinata a verde pubblico, attualmente di proprietà privata, posta di fronte alla scuola Don Bosco, che diventerà area ad uso pubblica e parte area verde a disposizione della primaria e dell’asilo nido. Entrambe le strutture avranno quindi a disposizione un giardino molto più ampio rispetto a quello attuale.  

L’asilo nido comunale “Il Piccolo Principe” di proprietà comunale sito a Saletto di Vigodarzere, continuerà ovviamente a essere riutilizzato e a funzionare per il servizio preposto.     

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Eletto il nuovo presidente dell’ Assemblea della Comunità Linguistica Friulana

7 Giugno 2023
Cronaca

Presentato il Festival di Majano, una delle rassegne più amate e conosciute del Nordest

7 Giugno 2023
Cronaca

Sacile, buona la prima per “Siamo tutti Extremi”

7 Giugno 2023
Cronaca

Judo, quattro podi dello Skorpion al Grand Prix cadetti di Genova

7 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
Cronaca

L’orso vicino a Piancavallo, il plantigrado ripreso dalle fototrappole – VIDEO

5 Giugno 2023
Cronaca

Morto Timoteo Brusadin, addio al volontario di valore della Protezione civile

5 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Sacile, buona la prima per “Siamo tutti Extremi”

7 Giugno 2023
Cronaca

Maniago lancia i percorsi inclusivi

29 Marzo 2023
Cronaca

Judo, quattro podi dello Skorpion al Grand Prix cadetti di Genova

7 Giugno 2023
Cronaca

Eletto il nuovo presidente dell’ Assemblea della Comunità Linguistica Friulana

7 Giugno 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In