Tutto esaurito al concerto di sabato scorso 28 gennaio organizzato dalla LILT di Pordenone a palazzo “Gregoris” sito in corso Vittorio Emanuele II al civico 44.
Un grande successo quindi, con lunghi applausi finali interrotti dai ringraziamenti da parte del pianista e compositore Antonio Rolfini, autore delle musiche andate in scena.
Il numeroso pubblico presente, tra il quale non mancavano diverse autorità locali, ha ampiamente apprezzato lo spettacolo caratterizzato dalla lettura di poesie che hanno fatto da introito alle esecuzioni strumentali.
Un meritato plauso alla lettrice Angela Felisati che ha saputo emozionare profondamente, grazie ad una interpretazione lodevole di poesie di importanti autori quali Emily Dikinson, Gianni Rodari, Alda Merini, Eugenio Montale, Virginia Woolf, Margaret Atwood, Pablo Neruda.
Le composizioni strumentali del musicista Antonio Rolfini sono apparse in perfetta sintonia con la parte narrata, i due esecutori (Simone Montanari al violoncello e lo stesso compositore al pianoforte) hanno regalato interpretazioni molto toccanti: il dialogo tra loro è apparso profondo e le sonorità ricercate.
Le musiche, di vario stile, si sono perfettamente amalgamate con le tematiche presentate (la condizione umana, la sofferenza, l’amore e la fratellanza) e hanno soddisfatto ampiamente sia il pubblico presente che gli organizzatori.
Il grande successo riscosso lascia presagire un ritorno degli artisti ferraresi, anche per accontentare chi non ha potuto essere presente per motivi relativi alla capienza della sala.