• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Notte di controlli lungo la SR13 Pontebbana: 6 ubriachi al volante, via le patenti di guida

La Questura di Pordenone continuerà a monitorare tale fenomeno, predisponendo ulteriori e mirati controlli del territorio per il contrasto dei fenomeni conseguenti all’abuso di alcol e stupefacenti, al fine di perseguire ogni violazione e illegalità.

redazione redazione
07/12/2022
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nella notte di sabato 3 dicembre, la Polizia di Stato di Pordenone, lungo la Strada Regionale 13 – Pontebbana ha messo in campo un articolato programma di controlli stradali finalizzato alla repressione di due delle più pericolose condotte che possano essere adottate dagli utenti della strada: la guida in stato di ebbrezza alcolica e, in particolar modo, la guida in condizione di alterazione dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope e psicoattive.

Nel corso dei citati servizi disposti dal Questore della Provincia di Pordenone e diretti dal Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Pordenone Commissario Capo dott. Guglielmo Bavaresco, con l’impiego di personale della locale Sezione Polizia Stradale, del Distaccamento di Spilimbergo e della Questura, sono stati sottoposti a controllo 80 veicoli e sono state oggetto di accertamento della guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche 80 persone, delle quali 6 sono risultate essere positive alla prova etilometrica.

Di queste, due persone sono state deferite in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pordenone poiché, controllate alla guida delle proprie autovetture e sottoposte all’accertamento tramite etilometro, sono risultate positive con tassi alcolemici ben superiori ai limiti previsti: in particolare, tutte e due con tasso alcolemico tra 0,81 e 1,50 g/l alcool (art. 186, comma 2, lett. b del codice della strada), mentre alle altre quattro è stata inflitta una pesante sanzione amministrativa pecuniaria di €uro 543, essendo stato accertato un tasso alcolemico tra 0,51 e 0,8 g/l (art. 186, comma 2, lett. a del codice della strada). Per tutti i conducenti è scattato il ritiro delle relative patenti di guida, con complessiva decurtazione di 60 punti patente. Inoltre, sono state accertate e contestate cinque sanzioni amministrative aventi ad oggetto il rispetto dei limiti di velocità, l’uso corretto delle cinture di sicurezza e dei dispositivi di ritenuta e la revisione periodica dei veicoli.

La Polizia di Stato è sempre scrupolosa nello svolgere tali controlli in quanto il contrasto alla guida sotto l’influenza di sostanze alcooliche e stupefacenti costituisce un tassello importante nella duplice direzione della prevenzione della salute psicofisica dei conducenti e, dall’altro, della tutela della sicurezza della circolazione stradale.

La Questura di Pordenone continuerà a monitorare tale fenomeno, predisponendo ulteriori e mirati controlli del territorio per il contrasto dei fenomeni conseguenti all’abuso di alcol e stupefacenti, al fine di perseguire ogni violazione e illegalità.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Tricolori Libertas di cross: Ginevra Cimarosti è campionessa italiana

23 Marzo 2023
Cronaca

Rio Bo: patto educativo con le famiglie per contrastare la povertà educativa minorile

23 Marzo 2023
Cronaca

“PretenDiamo Legalità”: la Polizia di Stato di Pordenone incontra gli studenti di Zoppola

23 Marzo 2023
Cronaca

Le colonne sonore delle serie TV al Verdi di Maniago

23 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Un insolito andirivieni davanti casa. Nei guai 55enne di Cordenons, beccato con l’eroina

21 Marzo 2023
Cronaca

Investito e sbalzato per 3 metri a Casarsa della Delizia: ferito 20enne

21 Marzo 2023
Cronaca

Parapendista precipa al decollo sul monte Valinis: elitrasportato all’ospedale

20 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Rio Bo: patto educativo con le famiglie per contrastare la povertà educativa minorile

23 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Casarsa: aspettando la sagra vino, domani Cyrano

23 Marzo 2023
Cronaca

Le colonne sonore delle serie TV al Verdi di Maniago

23 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In