• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Dal Lions Club Sesto al Reghena donazione per i progetti de Laluna

Nei scorsi giorni, siamo stati a cena a San Giovanni invitati da Laluna e abbiamo potuto conoscere più da vicino i progetti di autonomia rivolti a persone con disabilità. Per noi è stato un momento importante e concreto di confronto e crescita, grazie al quale ci sentiamo più ricchi.

redazione redazione
17/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La generosità del Lions Club di Sesto al Reghena bussa alla porta de Laluna di San Giovanni di Casarsa. Nei giorni scorsi si è svolta, nei locali dell’associazione sangiovannese, una cena durante la quale il gruppo Lions Club di Sesto al Reghena ha fatto una donazione di 2mila euro a favore dei progetti di autonomia abitativa de Laluna. È stata anche l’occasione per far conoscere ai referenti del Lions Club la comunità alloggio Cjasaluna, ovvero il servizio residenziale convenzionato con l’azienda sanitaria per persone con disabilità e illustrare loro il progetto di cohousing con i suoi 7 appartamenti abitati sia da persone con disabilità che da persone estranee a Laluna ma che ne hanno sposato il progetto. “Ci sono incontri che lasciano il segno e donano ricordi indelebili e speciali – ha spiegato Elisa Papais, presidente del Lions Club di Sesto al Reghena – Nei scorsi giorni, siamo stati a cena a San Giovanni invitati da Laluna e abbiamo potuto conoscere più da vicino i progetti di autonomia rivolti a persone con disabilità. Per noi è stato un momento importante e concreto di confronto e crescita, grazie al quale ci sentiamo più ricchi. Quante persone speciali abbiamo incontrato!”.

“Ringraziamo di cuore Elisa Papais e tutto il gruppo del Lions Club di Sesto al Reghena – ha commentato Francesco Osquino, presidente de Laluna – per la sensibilità e la generosità dimostrata: questa donazione è per noi davvero importante perchè ci permette di sostenere i progetti di autonomia abitativa che stiamo portando avanti. Siamo inoltre davvero felici di poter organizzare questi momenti conviviali aperti alla comunità e anche a chi non ci conosce direttamente, per sensibilizzare ai temi dell’autonomia, della dignità e inclusione delle persone con disabilità”.


Ad oggi, Laluna di San Giovanni gestisce: la Comunità Alloggio “Cjasaluna Paola Fabris” a San Giovanni che ospita una decina di persone con disabilità, l’appartamento per l’autonomia abitativa di Cjasaluna con 4 persone e diversi progetti di “abitare sociale” tra cui i percorsi di propedeutica all’autonomia abitativa “Via Colombo” a Sacile con tre persone e “Casa Facca” a Fiume Veneto con tre persone, ideati per allenare alla vita indipendente ragazzi con una disabilità intellettiva, e i progetti di vita indipendente. Nel corso del 2022 questi progetti di vita indipendente sono aumentati: ad oggi, sono 12 le persone che hanno intrapreso questo percorso tra Casarsa, Porcia e Sacile con 9 appartamenti abitati. Nella sede di San Giovanni è stato inoltre avviato il progetto di cohousing “Lalunanuova” in cui sono state introdotte due mediatrici di comunità. Oltre a questo l’associazione sangiovannese si occupa di progetti di autonomia individualizzati e di gruppo, nonché di percorsi formativi. Vi è poi il progetto di Ortoattivo Pet, i progetti realizzati in collaborazione con alcune scuole del territorio e Scur di Luna, progetto di pasticceria artigianale etica e sociale all’insegna dell’inclusione sociale nato dalla collaborazione con l’Oste Scur.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Cinque pianeti allineati. Occhio al cielo, lo spettacolo oggi lunedì 27 marzo 2023

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Allerta meteo gialla per forti raffiche di vento in Friuli Venezia Giulia

26 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Travolto da un tronco mentre taglia alberi: 74enne ferito

13 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In