• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

EYOF2023, alla Fiera di Martignacco (Udine) la cerimonia di chiusura

Ampia copertura mediatica dell’evento con 500.000 visualizzazioni delle dirette streaming

redazione redazione
29/01/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La XVI edizione invernale della neve e del ghiaccio di EYOF2023, organizzata all’ICE Arena del Padiglione 6 della Fiera di Torreano di Martignacco, è giunta al termine con una grande festa finale che ha visto la partecipazione di tutti gli atleti e le delegazioni dei 47 comitati olimpici nazionali europei. Il presidente dei comitati olimpici europei, Spyros Capralos, ha sottolineato l’importante presenza della squadra ucraina, ospite della regione Friuli Venezia Giulia, e ha ribadito l’importanza dello sport come strumento di unione e inclusione.

Durante la cerimonia di passaggio della bandiera olimpica europea, dal Friuli Venezia Giulia a Borjomi e Bakuriani in Georgia, che ospiterà la prossima edizione invernale di EYOF nel 2025, il presidente della regione, Massimiliano Fedriga, ha espresso la speranza che il Friuli Venezia Giulia venga considerato come sede di futuri eventi sportivi internazionali.

La copertura mediatica di EYOF2023

La copertura mediatica di EYOF2023 è stata straordinaria, con 150 operatori media e stampa accreditati, nazionali e internazionali, e numerosi servizi di approfondimento e dirette quotidiane sui telegiornali e radiogiornali della RAI TGR FVG. La diffusione a livello internazionale è stata amplificata dal lavoro dell’ufficio stampa dei comitati olimpici europei, del CONI e dei vari uffici stampa dei 47 comitati nazionali olimpici presenti. La copertura mediatica è stata completata dalle dirette LIVE streaming quotidiane su eyof2023.it, che hanno totalizzato 500.000 visualizzazioni, e dalla divulgazione degli highlights e dei contenuti social attraverso i canali ufficiali dell’evento.

Secondo Maurizio Dunnhofer, presidente del comitato esecutivo di EYOF2023, la regione ha dimostrato di essere in grado di organizzare un evento di grande portata, sia dal punto di vista sportivo che mediatico, e questo successo rappresenta un’opportunità per il futuro dello sport in Friuli Venezia Giulia.

In conclusione, EYOF2023 è stato un evento di successo sotto tutti i punti di vista e un’ottima opportunità per la promozione del Friuli Venezia Giulia come sede di eventi sportivi internazionali. La copertura mediatica e la partecipazione degli atleti e delle delegazioni hanno dimostrato ancora una volta l’importanza dello sport come strumento di unione.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

1° Festival con 18 Dimore aperte in Fvg e visite guidate. Oltre 30 eventi tra concerti, aperitivi, degustazioni 

21 Marzo 2023
Cronaca

Investito e sbalzato per 3 metri a Casarsa della Delizia: ferito 20enne

21 Marzo 2023
Cronaca

Arriva la primavera, l’equinozio alle 22:24 di oggi 20 marzo 2023

20 Marzo 2023
Cronaca

Parapendista precipa al decollo sul monte Valinis: elitrasportato all’ospedale

20 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Investito e sbalzato per 3 metri a Casarsa della Delizia: ferito 20enne

21 Marzo 2023
Cronaca

Parapendista precipa al decollo sul monte Valinis: elitrasportato all’ospedale

20 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda con l’auto in A28 e finisce sotto il guardrail: dottoressa 72enne miracolata

20 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra due auto a Pordenone, una finisce ruote all’aria: due feriti

19 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Sbanda con l’auto in A28 e finisce sotto il guardrail: dottoressa 72enne miracolata

20 Marzo 2023
Cronaca

Incidente sulla pista di motocross a Cordenons: ferito un giovane di 19 anni

19 Marzo 2023
Cronaca

Torna il Boutique Festival di Sesto al Reghena (PN) eletto uno dei borghi medievali più belli d’Italia

20 Marzo 2023
Cronaca

Pordenone: Il viaggio tattile di Via Canaletto

20 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In