• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Per la prima volta un soprano friulano si esibira’ alla Carnegie Hall di New York

Il 3 dicembre sarà una delle 5 star protagoniste di Callas 100, gala in onore della diva greca nel centenario della nascita

redazione redazione
09/09/2023
in Cronaca, Cultura, In Primo Piano, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Udine – Per la prima volta un soprano friulano si esibirà alla Carnegie Hall di New York, considerata il più ambíto palcoscenico al mondo dagli appassionati di musica classica. 

È Fiorenza Cedolins, artista di fama internazionale originaria di Anduins, nel Pordenonese, che il prossimo 3 dicembre sarà impegnata accanto ad altre quattro star della lirica nella prestigiosa sala da concerti americana in Callas 100, gala dedicato alla diva greca nel centenario della nascita. A dirigere l’orchestra della New York City Opera sarà il maestro Oleg Caetani.

Classe 1966, Fiorenza Cedolins ha iniziato la sua carriera artistica al Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste e in oltre trent’anni di carriera è stata protagonista dei più impegnativi ruoli di soprano in tutti i principali teatri del mondo e festival internazionali quali la Scala di Milano, la Staatsoper di Vienna, la Royal Opera House Covent Garden, la Royal Albert Hall di Londra, l’Opera Bastille di Parigi, il Festival di Salisburgo, lavorando con grandissimi direttori d’orchestra quali Claudio Abbado, Riccardo Chailly, Myung-Whun Chung, Daniele Gatti, Zubin Mehta, Lorin Maazel, Kurt Masur, Riccardo Muti, Daniel Oren, Fabio Luisi e registi come Robert Carsen, Liliana Cavani, Giancarlo Del Monaco, Mario Martone, Mario Monicelli, Pierluigi Pizzi, Ettore Scola, Franco Zeffirelli.

Cedolins è stata insignita di alcuni fra i massimi riconoscimenti fra i quali il  Premio Puccini della Fondazione Puccini di Torre del Lago, il Premio Abbiati della Critica Italiana e il Premio Campoamor della Critica spagnola.  La cantante ha da poco concluso una fortunata tournée di concerti e masterclass in Cina e ha commentato così la notizia: “Sono profondamente commossa per il ritorno negli Stati Uniti, esattamente dieci anni dopo il grande successo della Messa da Requiem di Verdi con la Boston Symphony Orchestra diretta da Daniele Gatti per le commemorazioni Verdiane. Questi primi trent’anni di carriera culminano per me in due straordinari eventi: la nomina a Direttrice Artistica Musica Lirica e Danza del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e questo ritorno particolarmente emozionante a New York. Il primo apre prospettive molto stimolanti di mettere a frutto tanta esperienza e dedizione, soprattutto dedicandomi alla scoperta di nuovi giovani talenti, anche nel territorio regionale. Il secondo è l’ideale coronamento artistico di una vita dedicata all’arte che spero mi riserverà ancora così belle soddisfazioni!”

Dal 2010 Fiorenza Cedolins si dedica anche all’insegnamento e all’organizzazione di eventi con lo scopo di incentivare la scoperta di nuovi talenti.  Fondatrice e Direttrice artistica della SOI – Scuola dell’Opera Italiana dal 2017, e del 1° concorso Lirico virtuale SOI, giunto alla quarta edizione. È docente alle Accademie del Maggio Musicale Fiorentino e Verdiana del Teatro Regio di Parma ed insegna all’Università “Conservatorio del Liceu” di Barcellona.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Casarsa. Intitolata la Biblioteca Civica a Nico Naldini

11 Settembre 2023
Cronaca

Cavasso Nuovo, la cipolla rossa protagonista di un grande weekend

15 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In