• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Friuli devastato, Fedriga: “stanziati 50 milioni per fronteggiare il maltempo”

Stiamo firmando assieme all'assessore Riccardi la dichiarazione di stato di emergenza.

redazione redazione
25/07/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Uno stanziamento straordinario di 50 milioni di euro per venire incontro alle comunità colpite dal maltempo della notte scorsa. Lo ha annunciato il governatore Massimiliano Fedriga, intervenendo in apertura del Consiglio regionale chiamato in questi giorni a esaminare la manovra di bilancio estiva. La misura finanziaria verrà introdotta tramite un emendamento alla legge di assestamento che – come successivamente concordato con tutti i capigruppo – verrà sottoscritto dall’intero Consiglio regionale, che lo farà proprio. Era stato Mauro Bordin, presidente dell’Aula, a porre fin da subito l’attenzione su quanto avvenuto ieri sera e nel corso della notte in varie località della regione.

“Esprimo la vicinanza del Consiglio regionale – ha detto il massimo rappresentante dell’Assemblea legislativa – ai tanti cittadini che vivono situazioni difficili a causa degli eventi atmosferici di queste ore. Abbiamo visto immagini devastanti, terribili, e sappiamo che ci sono comunità colpite in modo fortissimo, che già registrano danni ingenti”. Bordin ha sottolineato “il momento difficile che vive il nostro territorio, colpito più volte dal maltempo negli ultimi giorni. Si tratta di una situazione nuova per la dinamica e per la gravità degli eventi, ma la nostra regione ha già affrontato altri momenti di grande difficoltà e sono certo che i cittadini, con l’aiuto delle istituzioni, saranno capaci di risollevarsi. Mi sento già di assicurare l’assoluta disponibilità del Consiglio regionale ad adottare ogni misura utile a fronteggiare questa emergenza”.

Concetti ribaditi poco dopo da Fedriga, che ha informato l’Aula su come “la Protezione civile si sia mossa immediatamente per portare i primi aiuti alle popolazioni colpite, in particolare quelle del basso e del medio Friuli, dove si sta evacuando la casa di riposo di Mortegliano. Stiamo firmando assieme all’assessore Riccardi la dichiarazione di stato di emergenza. Mai si era vista in Fvg una situazione simile, e anche l’agricoltura ha dovuto subire danni ingenti”. “Mi sono già messo in contatto – ha aggiunto il presidente della Regione – con i ministri Musumeci, Salvini e Lollobrigida, e stiamo scrivendo l’emendamento che stanzierà i primi 50 milioni per questa emergenza. Per fortuna la nostra Regione ha le spalle larghe ed è in grado di allocare subito risorse consistenti. Sono certo che il Consiglio regionale troverà l’unità necessaria per dare risposte rapide ed efficienti, come già successo più volte in passato”. Dall’Opposizione, e in particolare dal capogruppo del Patto-Civica, Massimo Moretuzzo, è arrivata la prima condivisione alle parole di Fedriga, con la richiesta, accolta, di una sospensione dei lavori d’Aula per riunire i vertici di tutti i gruppi politici e concordare un’azione congiunta.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Casarsa. Intitolata la Biblioteca Civica a Nico Naldini

11 Settembre 2023
Cronaca

Cavasso Nuovo, la cipolla rossa protagonista di un grande weekend

15 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In