• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Turismo, in Friuli sconto skipass 75% per under 19 nella stagione 2023-24

Data di apertura degli impianti, prevista per venerdì 8 dicembre, compatibilmente con l'ammontare delle precipitazioni nevose

redazione redazione
01/09/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

“Dalla stagione invernale 2023/2024 viene introdotta un’importante modifica al tariffario per l’utilizzo degli impianti di risalita, pensata per avvicinare sempre di più i giovani alla pratica dello sci e con l’auspicio di far crescere nuove generazioni di sciatori e fruitori dei nostri comprensori sciistici.

Con questo scopo viene istituita un’unica categoria ‘Junior’ valida dagli 8 ai 19 anni d’età (anni di nascita 2005-2016 compresi), che dà diritto al 75 percento di sconto su tutte le tipologie di skipass.

Come lo scorso anno viene inoltre confermata la completa gratuità per i bambini al di sotto degli 8 anni (anni di nascita 2017-2021 compresi) sugli impianti di trasporto a fune e rimangono invariate le tariffe scolastiche a stagione unica, pari a 10 euro al giorno”. Lo ha annunciato l’assessore regionale alle Attività produttive e turismo Sergio Emidio Bini in relazione alla delibera, approvata nella seduta odierna di Giunta, che stabilisce il tariffario per gli impianti di risalita in vista della stagione invernale 2023/24. Numerose, in particolare, le agevolazioni previste a sostegno delle famiglie.

“Oltre a quelle già citate – ha evidenziato Bini – abbiamo ritenuto essenziale salvaguardare le scontistiche del 30 percento su CARTAneve e del 25 percento su Sci@sempre e mantenere, sia per le famiglie sia per gli individuali, la riduzione del 10 percento per gli skipass stagionali CARTAneve nel periodo di prevendita”.

Tra le novità principali della nuova stagione figura anche l’ampliamento dei Comuni nei quali i residenti possono chiedere skipass locali (stagionali e giornalieri) a tariffa agevolata e validi sul polo di emissione. Viene inoltre ridotto da 25 a 20 skipass paganti il numero minimo per l’ottenimento della tariffa gruppi. Per quanto riguarda il prezzo intero degli skipass invernali, l’aumento oggettivo dei costi di gestione e manutenzione degli impianti ha determinato un incremento tariffario del 10 percento rispetto all’ultima stagione, con la previsione però di mantenere il prezzo invariato per i prossimi 5 anni.

“Si tratta di una variazione di gran lunga più contenuta rispetto a quella operata altrove – ha spiegato Bini -, considerato che nell’ultimo decennio le tariffe invernali nella nostra regione sono rimaste pressoché invariate, mentre altri comprensori, compresi quelli delle regioni confinanti, hanno aumentato le tariffe in modo costante negli ultimi anni. I prezzi degli skipass in Friuli Venezia Giulia rimangono comunque i più competitivi di tutto l’arco alpino”.

La delibera definisce infine la data di apertura degli impianti, prevista per venerdì 8 dicembre, compatibilmente con l’ammontare delle precipitazioni nevose, mentre la chiusura avverrà lunedì 1° aprile (Pasquetta), ad eccezione di Sella Nevea che chiuderà domenica 14 aprile. Il periodo di alta stagione sarà compreso tra lunedì 18 dicembre e domenica 17 marzo.

Tags: fvgsciskipass
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Casarsa. Intitolata la Biblioteca Civica a Nico Naldini

11 Settembre 2023
Cronaca

Cavasso Nuovo, la cipolla rossa protagonista di un grande weekend

15 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In