• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Friulia sottoscrive aumento di capitale in SIAP

La Finanziaria Regionale del Friuli Venezia Giulia entra nel capitale dell’azienda di Maniago per supportare una nuova importante fase di crescita

redazione redazione
09/03/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
707
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Maniago (Pordenone), 9 marzo 2023 – Friulia, Finanziaria Regionale del Friuli Venezia Giulia, e SIAP SpA, centro d’eccellenza del Gruppo Carraro per componentistica di qualità e ingranaggeria ad elevata complessità, annunciano di aver finalizzato un accordo in forza del quale Friulia sottoscrive un aumento di capitale riservato che la porta a detenere il 19,3% del capitale dell’azienda basata a Maniago (PN). Obiettivo di Friulia è quello di supportare l’ulteriore percorso di sviluppo di SIAP. 

Si tratta di una delle più importanti operazioni finanziarie di Friulia degli ultimi anni, a riprova della grande fiducia nel progetto SIAP e della mission della Finanziaria Regionale di sostenere il tessuto produttivo del territorio.

“È da oltre 35 anni che la Finanziaria Regionale Friulia segue passo passo la crescita dei nostri investimenti in Friuli, dove oggi il nostro Gruppo è presente con quasi 600 collaboratori – ha commentato Enrico Carraro, Presidente del Gruppo Carraro – Grazie a questo nuovo intervento potremo garantire ulteriore sviluppo alla nostra azienda di Maniago in relazione all’avvio di progetti ad elevata potenzialità. Ciò all’interno di un territorio che negli anni ha sempre contribuito in modo determinante alla crescita dell’intero Gruppo”. 

“Siamo felici di rinnovare il nostro impegno in SIAP a sei anni dal nostro ingresso nel capitale dell’azienda – ha aggiunto la Presidente e Amministratore Delegato di Friulia Federica Seganti – Stiamo parlando di un vero e proprio centro d’eccellenza che vuole continuare a crescere puntando sul proprio core business e ampliando il proprio mercato di riferimento. Una vision internazionale che però mantiene salde radici nella nostra regione sul fronte occupazionale e dell’innovazione tecnologica”.

La Finanziaria della Regione Friuli torna dunque al fianco di SIAP SpA in un momento particolarmente felice per lo stabilimento di Maniago che sta registrando tassi di crescita davvero notevoli a causa di nuove importanti commesse.

Superati i 100 milioni di Euro di fatturato nel 2022, nei prossimi 5 anni SIAP si sta oggi proiettando oltre quota 210 milioni di Euro sia grazie al rafforzamento dei volumi nell’ambito dell’ingranaggeria, sia grazie all’avvio alla fine del 2022 della produzione di assali per il fuoristrada INEOS Grenadier, che sta peraltro vedendo un rapido incremento da 44 mila a oltre 70 mila assali all’anno.

L’accordo con INEOS ha consentito a SIAP di sviluppare ulteriormente le proprie competenze nell’ambito automotive. Parallelamente l’azienda di Maniago si sta consolidando come punto di riferimento per l’ingranaggeria off-highway a livello globale, lavorando al fianco dei principali OEM sia dell’ambito agricolo che movimento terra, e nell’automotive sta diventando via via più attrattiva nei confronti di clienti, quali Scania e Iveco, in relazione a progetti altamente innovativi per i più evoluti veicoli industriali, quali camion ibridi ed elettrici.

Il sostanziale incremento dei volumi di produzione ha implicato una concomitante crescita anche del numero dei collaboratori di SIAP, che nel 2022 hanno superato le 570 persone e che vedranno oltre 150 nuovi ingressi nei prossimi 3 anni.

Tali prospettive di sviluppo hanno inoltre determinato una decisa accelerazione anche nella crescita tecnologica, con investimenti per 45 milioni di Euro tra il 2020 e il 2022, con il parallelo ampliamento della sede produttiva a nuovi stabilimenti in aree adiacenti a quello principale.

Tags: Maniago
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Tutto Teo: Teo Teocoli a Sacile in maggio con il suo show antologico

21 Marzo 2023
Cronaca

Un insolito andirivieni davanti casa. Nei guai 55enne di Cordenons, beccato con l’eroina

21 Marzo 2023
Cronaca

1° Festival con 18 Dimore aperte in Fvg e visite guidate. Oltre 30 eventi tra concerti, aperitivi, degustazioni 

21 Marzo 2023
Cronaca

Investito e sbalzato per 3 metri a Casarsa della Delizia: ferito 20enne

21 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Un insolito andirivieni davanti casa. Nei guai 55enne di Cordenons, beccato con l’eroina

21 Marzo 2023
Cronaca

Investito e sbalzato per 3 metri a Casarsa della Delizia: ferito 20enne

21 Marzo 2023
Cronaca

Parapendista precipa al decollo sul monte Valinis: elitrasportato all’ospedale

20 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda con l’auto in A28 e finisce sotto il guardrail: dottoressa 72enne miracolata

20 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Sbanda con l’auto in A28 e finisce sotto il guardrail: dottoressa 72enne miracolata

20 Marzo 2023
Cronaca

Incidente sulla pista di motocross a Cordenons: ferito un giovane di 19 anni

19 Marzo 2023
Cronaca

Pordenone: Il viaggio tattile di Via Canaletto

20 Marzo 2023
Cronaca

Si perde sul sentiero con l’arrivo del buio: soccorso 52enne di Cordenons

18 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In