• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Giornata mondiale di consapevolezza sull’Autismo il 2 aprile

A questa marcia benefica sono stati coinvolti anche i ragazzi e i docenti dell’Istituto Superiore “Lino Zanussi” di Pordenone – ben 120 persone – che il 30 marzo hanno camminato da via Molinari, attraverso corso Garibaldi fino a corso Vittorio e ritorno, portando il loro supporto all’associazione

redazione redazione
31/03/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il 2 Aprile si celebra la Giornata Mondiale di consapevolezza sull’Autismo. Anche il Comune di Pordenone aderisce alla campagna di sensibilizzazione sostenuta dall’associazione pordenonese “Noi Uniti per l’Autismo” e pertanto il Municipio sarà illuminato di blu dall’imbrunire di domenica fino alla mattina seguente. In questo modo contribuirà ad inviare un messaggio di solidarietà e vicinanza a tutte le famiglie che vivono il problema dell’autismo nel territorio.

L’autismo è una condizione neurobiologica pervasiva e permanente che riguarda 1 bambino ogni 77 nati e compromette la naturale capacità di comunicare e relazionarsi. Può essere più o meno invalidante e, data la grande variabilità di caratteristiche che presenta, si preferisce parlare di “spettro autistico”.

Sono numerose le iniziative in programma durante questa giornata. Tra le più importanti c’è la “Marcia in blu per l’Autismo”, evento diffuso e solidale per sensibilizzare su questo tema, a cura della Fondazione Bambini e Autismo Onlus. Partecipare è semplice: nel periodo che va dal 1° marzo al 2 aprile 2023 è sufficiente camminare o correre, in modo individuale o in gruppo, indossando un indumento o un accessorio blu, colore simbolo dell’autismo. Poi basta compilare il form online nel sito www.bambinieautismo.org scrivendo il numero di km percorsi e postare su Facebook una foto che testimoni la marcia, riportando l’ashtag #marciainblu2023 e quello del Comune per cui si partecipa, nel nostro caso #pordenone. Le foto con l’hashtag #marciainblu2023 che compariranno nei social saranno rilanciate da Fondazione Bambini e Autismo Onlus attraverso la pagina Fb @marciainblu e contribuiranno a sostenere la campagna di sensibilizzazione verso una condizione che riguarda tante famiglie in Italia e nel mondo. Alla marcia è associata una raccolta fondi a favore della Fondazione (per informazioni e donazioni www.bambinieautismo.org).

Domenica 2 aprile si terrà “L’ultimo miglio”, evento diffuso a cura della Fondazione Bambini e Autismo. La partenza per questa passeggiata solidale è prevista per le 10.00 dal Comando dei Vigili del Fuoco, con arrivo alle 11.30 al Municipio, dove ci saranno palloncini, gadget e animazione per i più piccoli. A chiudere l’iniziativa, il 2 aprile in piazzetta Calderari, saranno resi noti i km percorsi da tutti coloro che si sono registrati sul form e la somma complessiva raccolta attraverso le donazioni.

Lo scorso 24 marzo hanno partecipato alla “Marcia in blu” anche tutti i bambini delle scuole di Pordenone durante i percorsi Pedibus che li hanno accompagnati da casa a scuola. Per la marcia hanno indossato un indumento blu o hanno portato dei palloncini blu, donando alla Fondazione Bambini e Autismo Onlus la loro foto di gruppo e i chilometri percorsi insieme. A questa marcia benefica sono stati coinvolti anche i ragazzi e i docenti dell’Istituto Superiore “Lino Zanussi” di Pordenone – ben 120 persone – che il 30 marzo hanno camminato da via Molinari, attraverso corso Garibaldi fino a corso Vittorio e ritorno, portando il loro supporto all’associazione

Per informazioni www.facebook.com/NoiunitiperlautismoPordenone/ ; www.noiunitiperlautismopn.it/ ; www.bambinieautismo.org ; e-mail: noiunitiperlautismo@gmail.com .

Tags: pordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Incidente a Cordenons, auto vola nel campo a bordo strada

2 Giugno 2023
Cronaca

Pordenone. Sbanda e finisce ribaltato con l’auto nel fossato: ferita la conducente

1 Giugno 2023
Cronaca

Ecco cantine e cibi del Ribolla Gialla Wine Festival San Vito

1 Giugno 2023
Cronaca

Cena di candele, aperte le prenotazioni per l’evento più magico dell’estate di Valvasone

1 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente a Cordenons, auto vola nel campo a bordo strada

2 Giugno 2023
Cronaca

Pordenone. Sbanda e finisce ribaltato con l’auto nel fossato: ferita la conducente

1 Giugno 2023
Cronaca

Incendio a Brugnera, a fuoco nella notte un distillatore di solventi

1 Giugno 2023
Cronaca

Con la moto contro un albero a San Vito al Tagliamento: grave 23enne

1 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Incidente a Cordenons, auto vola nel campo a bordo strada

2 Giugno 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In