• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Giorno del ricordo: a Casarsa conferenza sulla comunità italiana di Dalmazia 1850-1950

Una serata che abbiamo voluto per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe

redazione redazione
02/02/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Le vicende della comunità italiana in Dalmazia tra Ottocento e Novecento saranno al centro della conferenza che per il Giorno del Ricordo la Città di Casarsa della Delizia organizzerà insieme all’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato di Udine. Venerdì 10 febbraio alle 20.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Burovich de Zmaievich interverrà Bruno Bonetti, vicepresidente del citato Comitato. Di famiglia paterna dalmata, Bonetti ha diretti ascendenti della zona delle Bocche di Cattaro, da dove provenivano anche i nobili Burovich de Zmaievich, attestatisi a Casarsa nell’Ottocento.

“Partendo da questo legame con la nostra comunità – ha dichiarato Claudio Colussi sindaco di Casarsa della Delizia – andremo a conoscere le vicende della comunità italiana di Dalmazia tra 1850 e 1950, fornendo così spunti di riflessione in occasione del Giorno del Ricordo. Una serata che abbiamo voluto per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra all’interno del quadro della più complessa vicenda del confine orientale”. 

“Dalmazia 1850-1950: a noi italiani di Dalmazia non resta che soffrire” è il titolo dell’intervento di Bonetti che per  l’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia tiene numerose conferenze sulla storia dalmata, di carattere generale e specifico, in cui unisce alle sue competenze storiche la narrazione di episodi della tradizione familiare.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Tricolori Libertas di cross: Ginevra Cimarosti è campionessa italiana

23 Marzo 2023
Cronaca

Rio Bo: patto educativo con le famiglie per contrastare la povertà educativa minorile

23 Marzo 2023
Cronaca

“PretenDiamo Legalità”: la Polizia di Stato di Pordenone incontra gli studenti di Zoppola

23 Marzo 2023
Cronaca

Le colonne sonore delle serie TV al Verdi di Maniago

23 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Un insolito andirivieni davanti casa. Nei guai 55enne di Cordenons, beccato con l’eroina

21 Marzo 2023
Cronaca

Investito e sbalzato per 3 metri a Casarsa della Delizia: ferito 20enne

21 Marzo 2023
Cronaca

Parapendista precipa al decollo sul monte Valinis: elitrasportato all’ospedale

20 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Rio Bo: patto educativo con le famiglie per contrastare la povertà educativa minorile

23 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Casarsa: aspettando la sagra vino, domani Cyrano

23 Marzo 2023
Cronaca

Le colonne sonore delle serie TV al Verdi di Maniago

23 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In