• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

In Fvg 15 mila persone ricevono reddito e pensioni di cittadinanza

Il numero massimo si è registrato a settembre 2020 (13.000 famiglie)

redazione redazione
02/01/2023
in Cronaca, In Primo Piano, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Sono 9.500 famiglie (a novembre 2022) per quasi 15mila persone, i beneficiari di Reddito e Pensione di cittadinanza in Fvg. L’80% dei nuclei percepisce il Reddito (7.515), il 20 la Pensione (1.951), per rispettivamente importi medi di 475 e 255 euro. Lo rende noto il ricercatore dell’Ires Fvg Alessandro Russo che ha rielaborato dati Inps.

Da quando sono state istituite queste misure, precisa Russo, il numero massimo si è registrato a settembre 2020 (13.000 famiglie); il minimo a febbraio 2021 (7.000). Nell’ultima parte del 2022 il dato è stabilizzato su meno di 10mila unità.

Si consideri che due nuclei su tre sono composti da una persona: il numero medio di componenti delle famiglie beneficiarie è diminuito nel tempo. Ad agosto 2019 era di 1,9 persone in regione, oggi di 1,6 (1,7 per percettori del Rdc, 1,1 per quelli della Pdc). I nuclei con un solo componente sono il 63,5%; a livello territoriale si passa dal 57,8% in provincia di Pordenone al 67,1% in quella di Trieste. Il Fvg presenta il valore più elevato in Italia e le province di Trieste, Gorizia e Udine si collocano nelle prime cinque posizioni per incidenza dei nuclei monocomponenti sul totale dei beneficiari della misura (il dato medio nazionale è del 45,7%), e quasi la metà vive a Trieste o a Udine. Se si considerano tutti i nuclei beneficiari di almeno una mensilità in un anno, il loro numero in regione è più elevato, 14.377 (nei primi 11 mesi 2022),concentrati in Comuni di maggiori dimensioni, in termini assoluti e in rapporto al numero di abitanti. Quasi la metà risiede in due Comuni: Trieste, che comprende quasi un terzo del totale (32,2% nel 2022), e Udine (13,4%).

In rapporto alla popolazione, a Trieste nel 2022 i percettori sono stati il 3,6%, a Udine il 3,5%, Gorizia il 3,3% e Monfalcone il 3,2%; Pordenone il 2,1%; nel resto della regione, aree montane incluse, l’incidenza media è dell’1,3% ma a Pulfero e Vito d’Asio supera il 4%; a Moruzzo e Sappada lo 0,2%. In Italia il “tasso di copertura” del Reddito/Pensione di cittadinanza è triplo rispetto al Fvg, pari al 6,2% della popolazione (gennaio-novembre 2022 contro il 2,1% complessivo del Fvg), con picco in Campania, al 15,5%.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Cronaca

Violenza di genere, al via un progetto educativo per le scuole superiori

23 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023
Cronaca

Esonda un rio a Frisanco, una colata di sassi e fango invade la strada

21 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Festival delle Dolomiti Friulane, 3 valli, 8 comuni e oltre 50 eventi per tutta la famiglia

21 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In