• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Ambulanza in codice rosso con paziente grave a bordo si scontra con un’auto

Il paziente che era stato trasportato dall'ambulanza in codice rosso è stato trasferito sull'ambulanza di Sequals con medico a bordo dell'automedica e trasferito d'urgenza all'ospedale di Pordenone.

redazione redazione
12/01/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Montereale Valcellina. Un’ambulanza di Cimolais che stava trasportando un paziente proveniente da Claut, in codice rosso, è rimasta coinvolta in un incidente stradale di tipo fronto-laterale con una vettura.

L’ambulanza si è adagiata in un fossato a bordo strada. La vettura è finita contro un albero. Il grave incidente stradale si è verificato poco prima delle 11 di oggi, giovedì 12 gennaio, tra via Ponte Giulio e via della Croce a Montereale Valcellina. In seguito al violento impatto, il mezzo di soccorso si è ribaltato finendo in un fosso.

Secondo le prime informazioni, sono rimasti feriti il conducente dell’auto, una Fiat Punto, un 70enne di Montereale, trasportato in elicottero all’ospedale di Udine, e il paziente che era a bordo dell’ambulanza. Quest’ultimo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Pordenone. L’autista e i due infermieri che stavano soccorrendo il paziente sono rimasti illesi.

Gli infermieri della Sores hanno inviato immediatamente sul posto l’equipaggio dell’automedica proveniente da Pordenone, l’ambulanza di Sequals e l’ambulanza di Maniago. Oltre all’elisoccorso.

L’equipaggio dell’ambulanza rimasto coinvolto nell’incidente, composto da tre persone, è uscito autonomamente dal mezzo. Le tre persone sono state trasportate con l’ambulanza all’ospedale di Spilimbergo con ambulanza di Maniago per dei controlli, in codice verde.

L’elicottero ha trasportato al Santa Maria della Misericordia di Udine, in volo, il conducente della vettura finita contro l’albero, in codice giallo.

Il paziente che era stato trasportato dall’ambulanza in codice rosso è stato trasferito sull’ambulanza di Sequals con medico a bordo dell’automedica e trasferito d’urgenza all’ospedale di Pordenone.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i Vigili del fuoco, entrambi attivati dagli infermieri della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria. Le cause sono ancora in fase di indagine da parte delle autorità competenti. Questo incidente dimostra ancora una volta l’importanza della sicurezza stradale e la necessità di prestare attenzione e rispettare le regole del traffico, soprattutto quando si condividono la strada con i mezzi di soccorso.

Tuttavia, i mezzi come ambulanze, automediche e vigili del fuoco sono spesso esposti a maggiori rischi rispetto ad altri veicoli a causa del loro ruolo di prima linea nella risposta alle emergenze.

Per garantire la sicurezza dei mezzi di soccorso e delle loro equipe, è importante che gli automobilisti prestino attenzione e rispettino le regole del traffico quando incontrano questi veicoli sulla strada. Ad esempio, è fondamentale rispettare le sirene e le luci lampeggianti dei mezzi di soccorso e lasciare loro la strada libera per consentir loro di raggiungere il luogo di un’emergenza il più rapidamente possibile.

Tags: Montereale ValcellinaScontro auto ambulanza
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Il sigillo di Pordenone a Simone Cristicchi, “un romano adottato dai friulani”

2 Ottobre 2023
Cronaca

Fvg campione italiano di Mototurismo 2023 al Trofeo delle Regioni a Vico Equense, in Campania

2 Ottobre 2023
Cronaca

In arrivo “Borc Trail”, la festa del Trail Running

2 Ottobre 2023
Cronaca

Three Lakes Trail, Zecchin e Chieu vincono la “Maratona del Cielo”

1 Ottobre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Parapendio caduto, auto ribaltata, cadute in bicicletta e in moto: raffica di soccorsi in Friuli Venezia Giulia

1 Ottobre 2023
Cronaca

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Parapendio caduto, auto ribaltata, cadute in bicicletta e in moto: raffica di soccorsi in Friuli Venezia Giulia

1 Ottobre 2023
Cronaca

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Cronaca

Il sigillo di Pordenone a Simone Cristicchi, “un romano adottato dai friulani”

2 Ottobre 2023
Cronaca

Magraid in rosa e Duathlon nella steppa: tra sport e ricordo

1 Ottobre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In