• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Interventi per il maltempo in Friuli Venezia Giulia. Qual è la situazione?

Il comando con più criticità è quello di Udine

redazione redazione
04/08/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano nei territori dei comandi Vigili del fuoco di Pordenone e Udine le operazioni per la messa in sicurezza e coperture danneggiate dal forte temporale con grandine della serata del 24 luglio 2023.

Su richiesta della Direzione Regionale del Friuli Venezia Giulia e su disposizione del Centro Operativo Nazionale, ai Vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia sono giunti in supporto 11 moduli operativi di colonna mobile composti da 7 Vigili del fuoco ciascuno e tutti dotati di autoscale o piattaforme più ulteriori 3 piattaforme aeree.
Il comando con più criticità è quello di Udine dove dalla sera del 24 luglio u.s. sono stati eseguiti 1036 interventi riconducibili al maltempo di cui 70 nelle ultime 24 ore e ci sono 847 schede ancora in attesa e la quasi totalità delle richieste e per coperture di tetti danneggiati.

Al comando si sta operando con il raddoppio del personale durante il turno diurno e il supporto di:
• 1 squadra di soccorso del comando di Trieste
• 11 moduli operativi di Colonna Mobile Regionale con piattaforma aerea o autoscala giunti dalle Direzioni Regionali VV.F. di Marche, Liguria (2 moduli), Toscana (2 moduli) Umbria, Piemonte (2 moduli), Molise, Lazio (2 moduli).
Inoltre nei territori comunali di Mortegliano Bicinicco e Lestizza sono stati dislocati tre furgoni UCL (Unità Comando Locale), uno del comando di Udine uno del comando di Gorizia e uno del comando di Trieste, con le funzioni di sala operativa mobile presso le quali la popolazione può rivolgersi per eventuali richieste e/o chiarimenti.

Migliore la situazione del comando di Pordenone dove gli interventi conclusi dalla serata del 24 luglio sono 416 di cui 50 nelle ultime 24 ore e le richieste in coda sono ancora un centinaio, anche il personale del comando di Pordenone opera con il raddoppio del personale durante il turno diurno e in supporto a Pordenone stanno operando 1 autoscala del comando di Gorizia e 3 piattaforme aeree dei comandi VV.F. di Frosinone, Perugia e Livorno.

Il potenziamento dei turni di servizio diurni e il supporto dei Vigili del fuoco da fuori regione rimarrà attivo fino a cessate esigenze e al completamento di tutte le richieste in coda, che possono aumentare in quanto rimane l’allerta meteo con ulteriori forti perturbazioni previste sulla regione.

Anche i comandi di Trieste e Gorizia sono stati impegnati oggi con interventi legati al maltempo; allagamenti, alberi pericolanti e manufatti vari pericolanti. Una trentina sono i soccorsi eseguiti oggi dalle 08.00 alle 17.00, dal personale del comando di Trieste dove stanno operando 3 squadre della sede centrale 1 del distaccamento di Muggia e 1 del distaccamento di Opicina; una decida invece gli interventi riconducibili al maltempo odierno per i Vigili del fuoco del comando di Gorizia.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Nordic Walking, tappa mondiale d’oro per Rossella Viol

30 Agosto 2023
Cronaca

Casarsa. Intitolata la Biblioteca Civica a Nico Naldini

11 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In