• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

IT-alert, in Friuli il primo test del Sistema di Allarme pubblico

It-alert è un nuovo sistema nazionale di allerta, gestito dalla Protezione civile. Test imminenti per valutare il funzionamento nelle Regioni.

redazione redazione
24/08/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

It-alert è un sistema di allarme pubblico sperimentale gestito dalla Protezione civile. Una volta operativo, sarà in grado di diffondere messaggi di allarme rapidamente sui cellulari delle persone in aree a rischio di emergenze o catastrofi. Il sistema utilizza la tecnologia cell-broadcast, unidirezionale e generale, funzionante anche in condizioni di linea limitata o saturazione della banda.

La tecnologia alla base di It-alert

La notifica inviata non si basa su SMS o app di messaggistica, rendendo il servizio indipendente dalla disponibilità della rete. Le celle telefoniche possono essere selezionate geograficamente per delimitare un’area specifica corrispondente all’evento. Tuttavia, il servizio non funziona se il dispositivo è spento, e non è necessario scaricare alcuna App.

Cosa succederà il 12 settembre?

Il 12 settembre, intorno alle ore 12, gli smartphone nelle aree test riceveranno un messaggio di allerta. Sarà un test che si svolgerà solo in assenza di reali situazioni di emergenza, come un’allerta meteo. I cittadini dovranno premere “Ok” e compilare un questionario su It-Alert, non obbligatorio, ma utile per migliorare il sistema.

A cosa serve il test

Il test ha lo scopo di familiarizzare i cittadini con il nuovo sistema di allarme pubblico. In questa fase, l’obiettivo non è entrare nei dettagli dei rischi e dei comportamenti da tenere, ma far sperimentare come potrebbe essere il messaggio di allarme, come “suoneranno” i dispositivi mobili e cosa dovrà fare il cittadino per identificare il suono del messaggio e l’identità visiva.

It-alert rappresenta un passo avanti significativo nella gestione delle emergenze in Italia. La sua efficacia sarà messa alla prova nei test imminenti, e potrebbe diventare uno strumento vitale per salvare vite e minimizzare i danni in caso di catastrofi future.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Nordic Walking, tappa mondiale d’oro per Rossella Viol

30 Agosto 2023
Cronaca

Non vedenti, l’impresa di Riccardo, record regionale nella canoa

30 Agosto 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In