• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Laluna, tre incontri 13, 20 e 27 luglio dedicati ai genitori e fratelli di persone con disabilità

A condurre le tre serate: Anna Volzone, neuropsichiatra. Gli incontri, aperti a tutti, fanno parte delle attività Spazio alle famiglie che beneficiano del sostegno di Fondazione Friuli grazie al bando Welfare, progetto A misura di famiglia.

redazione redazione
04/07/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La disabilità è una condizione che non interessa solo la persona che ne è colpita ma investe tutte le persone che intorno a questa persona vivono: per confrontarsi su questa tematica l’associazione Laluna Impresa sociale di San Giovanni di Casarsa della Delizia organizza a luglio tre serate di supporto per genitori e fratelli di giovani e adulti con disabilità. Il percorso si innesta all’interno di una serie di iniziative che l’associazione sta portando avanti proprio per dare sostegno alle famiglie di persone con disabilità che abitano sul territorio.

“Sarà l’occasione per un confronto sulle dinamiche relazionali in famiglia – ha fatto sapere Daniele Ferraresso, progettista educativo de Laluna – grazie alla dottoressa Anna Volzone, neuropsichiatra, potremmo capire meglio le difficoltà e come chi vive con una persona con disabilità possa essere aiutata a valorizzare appieno quest’esperienza e ad esprimere eventuali sentimenti e preoccupazioni.

Noi crediamo fermamente che le famiglie siano attori importanti nei percorsi di autonomia delle persone con disabilità che necessitano di essere affiancate per comprendere e sostenere al meglio i cambiamenti dei propri familiari e gestire le dinamiche relazioni che evolvono”. I tre incontri si terranno giovedì 13, 20 e 27 luglio alle ore 20.30 nella sede dell’associazione LaLuna Impresa sociale in via Runcis, 59 a San Giovanni. A condurre le tre serate: Anna Volzone, neuropsichiatra. Gli incontri, aperti a tutti, fanno parte delle attività Spazio alle famiglie che beneficiano del sostegno di Fondazione Friuli grazie al bando Welfare, progetto A misura di famiglia. La partecipazione è gratuita e l’iscrizione è consigliata (per info tel. 375.6945528). 

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023
Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Nordic Walking, tappa mondiale d’oro per Rossella Viol

30 Agosto 2023
Cronaca

Non vedenti, l’impresa di Riccardo, record regionale nella canoa

30 Agosto 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In