• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

L’arte delle coltellerie vista (e raccontata) dai Papu: in scena lo spettacolo “A colpi di memoria”

Accanto al celebre duo comico formato da Andrea Appi e Ramiro Besa anche gli attori e le attrici delle compagnie teatrali amatoriali di Maniago. Ingresso libero senza prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili

redazione redazione
14/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Maniago, 12 dicembre 2022 – Torna sul palcoscenico del Teatro Giuseppe Verdi di Maniago, sabato 17 dicembre con inizio alle ore 20.45, il fortunato spettacolo A Colpi di Memoria – Ritagli di storie delle coltellerie diretto e interpretato da una delle coppie comiche più amate del nostro territorio e non solo, i Papu, per l’occasione affiancato dagli attori e dalle attrici delle Compagnie di Teatro Amatoriale Teatro Maniago, Teatro delle Piramidi e del Gruppo Teatro dell’I.I.S. Torricelli di Maniago.

Lo spettacolo, che ha debuttato con grande successo lo scorso maggio, raccoglie una serie di divertenti sketch che affrontano da prospettive decisamente insolite (e molto divertenti) la storia della coltelleria maniaghese. Un lavoro corale di scrittura e messa in scena che ha preso avvio dal progetto LAMEMORIA del Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago, un percorso di condivisione che ha coinvolto nei 6 anni del suo sviluppo – dal 2016 al 2021 – artigiane e artigiani, operaie ed operai e si è concluso con l’esposizione permanente ospitata al primo piano del Museo. Con i ricordi dei protagonisti, la struttura si è arricchita anno dopo anno di fotografie, oggetti, documenti, ma soprattutto, appunto, di memorie di gesti, abitudini, persone, luoghi e aneddoti appartenuti alla comunità. Racconti che sembravano fatti apposta per essere portati in scena e i Papu avevano tutte le carte in regola per guidare questa sperimentazione: sguardo ironico e tagliente, capacità di cogliere con intelligenza i vizi e le virtù di una comunità indissolubilmente legata alla lavorazione di oggetti da taglio. E così, accompagnati da un gruppo di attori e attrici maniaghesi, Andrea Appi e Ramiro Besa si sono messi in ascolto e hanno costruito una serie di sketch che ora rivivranno nuovamente sul palcoscenico.

Il progetto è stato realizzato nel biennio 2020 – 2022 con il contributo della  Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia L.R. 16/2014 art. 27 quater – “Avviso pubblico per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico del Friuli Venezia Giulia – anno 2020”.

A Colpi di Memoria è promosso dal Comune di Maniago e realizzato grazie alla collaborazione conAssociazione Culturale I Papu, Claps Soc. Coop., Associazione Lis Aganis Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS, Associazione Amici del Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie, Associazione Teatro delle Piramidi, Compagnia Teatrale Maniago Teatro, Istituto di Istruzione Superiore “E. Torricelli”.

L’ingresso è libero senza prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

sabato 17 dicembre 2022 – ore 20:45

Teatro Comunale Giuseppe Verdi
Via Umberto I° – Maniago

A colpi di memoria 

Ingresso gratuito senza prenotazione

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Tricolori Libertas di cross: Ginevra Cimarosti è campionessa italiana

23 Marzo 2023
Cronaca

Rio Bo: patto educativo con le famiglie per contrastare la povertà educativa minorile

23 Marzo 2023
Cronaca

“PretenDiamo Legalità”: la Polizia di Stato di Pordenone incontra gli studenti di Zoppola

23 Marzo 2023
Cronaca

Le colonne sonore delle serie TV al Verdi di Maniago

23 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Un insolito andirivieni davanti casa. Nei guai 55enne di Cordenons, beccato con l’eroina

21 Marzo 2023
Cronaca

Investito e sbalzato per 3 metri a Casarsa della Delizia: ferito 20enne

21 Marzo 2023
Cronaca

Parapendista precipa al decollo sul monte Valinis: elitrasportato all’ospedale

20 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Rio Bo: patto educativo con le famiglie per contrastare la povertà educativa minorile

23 Marzo 2023
Cronaca

Legnaia a fuoco, le fiamme minacciano il capannone vicino. I pompieri evitano il peggio

22 Marzo 2023
Cronaca

Casarsa: aspettando la sagra vino, domani Cyrano

23 Marzo 2023
Cronaca

Le colonne sonore delle serie TV al Verdi di Maniago

23 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In