• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Le canzoni di Pasolini: Aisha Cerami e Nuccio Siano Domenica a Casarsa

Prevendite contattando la Biblioteca Comunale di Casarsa (0434 873946, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30; lunedì e giovedì anche dalle 9.30 alle 12.00). Maggiori informazioni su ertfvg.it. Vendita online su ertfvg.vivaticket.it.

redazione redazione
01/03/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Casarsa della Delizia – Uno spettacolo-concerto per Pier Paolo Pasolini nella sua Casarsa e nel teatro a lui dedicato. Quattordici canzoni riarrangiate da grandi firme della musica per scoprire nuove sfumature della voce del poeta e dell’intellettuale. Le canzoni di Pasolini è il titolo del concerto che il Circuito ERT propone per un’unica serata domenica 5 marzo, alle 20.45, al Teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia all’interno del cartellone promosso dall’amministrazione comunale. Protagonisti sul palco le voci di Aisha Cerami e Nuccio Siano, accompagnate da Andrea Colocci al contrabbasso, Cinzia Merlin al pianoforte e Salvatore Zambataro alla fisarmonica e al clarinetto.

Ad accogliere il pubblico in sala sarà la voce dello stesso Pasolini che recita i versi della sua Meditazione orale sulle note di Ennio Morricone, in un’incisione del 1970 realizzata

per Roma Capitale. Sullo sfondo – nella videoproiezione realizzata dal regista cinematografico Daniele Coluccini (Et in terra pax, Il Contagio) – scorrono preziose immagini di archivio che raccontano la vita di Pier Paolo Pasolini.

Protagonista della serata sarà, però, la musica perché, come scriveva nel ’64 lo stesso Pasolini “niente meglio delle canzoni ha il potere magico, abiettamente poetico, di rievocare un tempo perduto. Le intermittenze del cuore più violente, cieche, irrefrenabili sono quelle che si provano ascoltando una canzonetta”.

I quattordici pezzi in programma – arrangiati per lo spettacolo da Roberto Marino, anche autore di cinque brani originali – testimoniano la profondità del rapporto dell’artista con la musica. Sono canzoni scritte per il cinema, canzonette scritte tanto per divertirsi, poesie messe in musica. Alcuni brani sono molto famosi, come Il valzer della toppa con musiche di Piero Umiliani, o i titoli di testa del film Uccellacci e uccellini cantati da Domenico Modugno, anche autore di Che cosa sono le nuvole?; altri brani sono inediti e molti ormai introvabili. Tutti portano la firma di grandi musicisti: oltre ai già citati Umiliani e Modugno, ci sono Ennio Morricone, Manos Hadjidakis, Sergio Endrigo ed Ettore De Carolis.

Prevendite contattando la Biblioteca Comunale di Casarsa (0434 873946, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30; lunedì e giovedì anche dalle 9.30 alle 12.00). Maggiori informazioni su ertfvg.it. Vendita online su ertfvg.vivaticket.it.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Il sigillo di Pordenone a Simone Cristicchi, “un romano adottato dai friulani”

2 Ottobre 2023
Cronaca

Fvg campione italiano di Mototurismo 2023 al Trofeo delle Regioni a Vico Equense, in Campania

2 Ottobre 2023
Cronaca

In arrivo “Borc Trail”, la festa del Trail Running

2 Ottobre 2023
Cronaca

Three Lakes Trail, Zecchin e Chieu vincono la “Maratona del Cielo”

1 Ottobre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Parapendio caduto, auto ribaltata, cadute in bicicletta e in moto: raffica di soccorsi in Friuli Venezia Giulia

1 Ottobre 2023
Cronaca

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Parapendio caduto, auto ribaltata, cadute in bicicletta e in moto: raffica di soccorsi in Friuli Venezia Giulia

1 Ottobre 2023
Cronaca

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Cronaca

Il sigillo di Pordenone a Simone Cristicchi, “un romano adottato dai friulani”

2 Ottobre 2023
Cronaca

Magraid in rosa e Duathlon nella steppa: tra sport e ricordo

1 Ottobre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In