• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Le giornate della luce, alla 9^ edizione del Festival di Spilimbergo la mostra fotografica “prove di libertà”

Le Giornate della Luce sono organizzate dall’Associazione Culturale Il Circolo di Spilimbergo e nel 2022 hanno avuto il sostegno di MiC, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Città di Spilimbergo, Fondazione Friuli.

redazione redazione
17/05/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Tra gli appuntamenti della 9^ edizione delle Giornate della Luce di Spilimbergo, la Mostra Fotografica di Riccardo Ghilardi “Prove di Libertà” che racconta per immagini il lockdown nel cinema italiano. Il festival ideato da Gloria De Antoni e da lei diretto con Donato Guerra, è un appuntamento irrinunciabile nel panorama festivaliero italiano che celebra da anni gli autori della fotografia, veri protagonisti della manifestazione, con proiezioni, masterclass, dibattiti, mostre e omaggi. Quest’anno appuntamento in Friuli Venezia Giulia dal 3 all’11 giugno.

L’inaugurazione della mostra a Spilimbergo sabato 3 giugno a Palazzo Tadea alla presenza di Riccardo Ghilardi che durante il momento più difficile della pandemia non ha smesso di fotografare. Prima la città di Roma svuotata, poi i cinema spenti infine gli attori, le attrici, i registi nella loro intimità. Ne è uscito uno spaccato di quel momento e una preziosa testimonianza che mette insieme a ritratti intimi e inediti di grandi protagonisti del nostro cinema, scattati nei mesi del primo lockdown, che convivono con alcuni dei luoghi iconici di Roma rimasti deserti. Evasioni virtuali, fughe ipotetiche, prove di libertà per l’appunto, documentate attraverso l’obiettivo della macchina fotografica, fissando istanti nelle vite di registi, attrici e attori alle prese con il tempo sospeso del quotidiano in una pausa forzata che ha offerto, all’occhio attento del fotografo, l’occasione di un’autenticità unica. Le immagini sono raccolte in un volume edito da‎ Skirà.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 25 giugno, dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00 e il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00. L’allestimento è a cura del direttore del CRAF Alvise Rampini che, con Riccardo Ghilardi lunedì 5 giugno alle 20.30 presenterà la mostra per la manifestazione Passiparole dell’Ecomuseo Lis Aganis con l’accompagnamento musicale curato dall’Associazione Gottardo Tomat.

Riccardo Ghilardi sarà inoltre protagonista giovedì 8 giugno, di “Invisibile presenza”, una lectio magistralis, aperta al pubblico sulle foto di scena.

Le Giornate della Luce sono organizzate dall’Associazione Culturale Il Circolo di Spilimbergo e nel 2022 hanno avuto il sostegno di MiC, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Città di Spilimbergo, Fondazione Friuli.

Tags: Spilimbergo
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Eletto il nuovo presidente dell’ Assemblea della Comunità Linguistica Friulana

7 Giugno 2023
Cronaca

Presentato il Festival di Majano, una delle rassegne più amate e conosciute del Nordest

7 Giugno 2023
Cronaca

Sacile, buona la prima per “Siamo tutti Extremi”

7 Giugno 2023
Cronaca

Judo, quattro podi dello Skorpion al Grand Prix cadetti di Genova

7 Giugno 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
Cronaca

L’orso vicino a Piancavallo, il plantigrado ripreso dalle fototrappole – VIDEO

5 Giugno 2023
Cronaca

Morto Timoteo Brusadin, addio al volontario di valore della Protezione civile

5 Giugno 2023
Cronaca

Addio a Caterina Menegon: l’Asd Pordenone piange la sua calciatrice di talento

3 Giugno 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Sacile, buona la prima per “Siamo tutti Extremi”

7 Giugno 2023
Cronaca

Maniago lancia i percorsi inclusivi

29 Marzo 2023
Cronaca

Judo, quattro podi dello Skorpion al Grand Prix cadetti di Genova

7 Giugno 2023
Cronaca

Malore, la prof Lucia Forner morta a 57 anni: lutto a Roveredo in Piano

6 Giugno 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In