• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

“Lo sguardo dei ragazzi” sul mondo intorno a loro

redazione redazione
21/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

AVIANO (PN) – Valorizzare alcuni luoghi della città di Aviano, promuovendo la creatività dei giovani e un rapporto più consapevole proprio con quei luoghi. Il risultato è una mostra fotografica, allestita nell’atrio della Biblioteca civica avianese e visitabile durante tutto il periodo delle vacanze natalizie, dal 23 dicembre fino al 9 gennaio. Si chiama “Lo sguardo dei ragazzi” la speciale iniziativa organizzata e realizzata da educatori e ragazzi del servizio di Doposcuola, gestito dalla Cooperativa sociale Itaca in collaborazione con la Biblioteca e i Servizi educativi del Comune di Aviano.

La mostra è il risultato di un laboratorio di fotografia analogica che ha coinvolto tra maggio e novembre un gruppo di 12 ragazzi, che sono stati accompagnati nell’esperienza di pensare ed immaginare la foto ancora prima di scattarla, trasformando, così, ogni immagine in un racconto personale della propria comunità.

Nel corso del laboratorio, guidato dalle educatrici Paola Balestra e Chiara Cattarin e dall’educatore esperto Cosimo Zito, hanno avuto l’opportunità di imparare il processo fotografico, dalla selezione di una storia da narrare con le immagini agli scatti veri e propri, fino al processo di sviluppo e stampa in camera oscura.

Il Comune di Aviano sostiene da molti anni lo sviluppo di interventi educativi che promuovano il benessere dei ragazzi, supportandone il processo di crescita attraverso il sostegno scolastico e educativo. Dal 2004 è attivo il servizio di Doposcuola, gestito dalla Cooperativa Itaca dal 2017, rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Le foto selezionate sono state scattate in alcuni luoghi simbolo della cittadina, la piazza, le aree verdi limitrofe, la Biblioteca e la pedemontana che sovrasta il paese. Tutto visto con il loro personale ed unico sguardo. Tra gli obiettivi del laboratorio, oltre alla promozione della creatività e di un rapporto più intimo e consapevole dei ragazzi con gli spazi che abitano quotidianamente, anche la valorizzazione di alcuni luoghi specifici di Aviano, colti e raccontati dai giovani fotografi nella loro particolare bellezza, frutto spesso di dettagli che sfuggono ad uno sguardo distratto.

La mostra è visitabile dal 23 dicembre sino al 9 gennaio negli orari di apertura della Biblioteca: da martedì a venerdì dalle 15 alle 19, sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.

Tags: Aviano
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Cronaca

Violenza di genere, al via un progetto educativo per le scuole superiori

23 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023
Cronaca

Esonda un rio a Frisanco, una colata di sassi e fango invade la strada

21 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Festival delle Dolomiti Friulane, 3 valli, 8 comuni e oltre 50 eventi per tutta la famiglia

21 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In