• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Medicina personalizzata, il CRO collabora al progetto Portrait

Lo studio Portrait intende approfondire le conoscenze sull’interazione tra microbiota, tumore e farmaci, analizzando anche la componente volatile del sudore

redazione redazione
05/05/2023
in Cronaca, Cultura, Notizie
35
Condivisioni
709
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Aviano (PN), 5 maggio 2023 – La risposta ai trattamenti neoadiuvanti per il carcinoma della mammella può variare notevolmente tra persone diverse per fattori legati non solo alla malattia, ma anche per caratteristiche individuali, tra le quali spicca il microbiota, ovvero l’insieme di microorganismi che convivono con l’organismo umano.

Negli ultimi anni si è osservato come il microbiota possa trovarsi non solo nell’intestino, sulla pelle o nel cavo orale, ma anche all’interno del tumore stesso, potendo modulare la reazione immunitaria e il metabolismo cellulare. Inoltre, i processi metabolici e patologici, sia del nostro organismo sia dei batteri che lo colonizzano, si traducono in Composti Organici Volatili (o VOCs, Volatile Organic Compounds), i quali possono essere raccolti e misurati.

Per esplorare l’interazione tra microbiota e tumore, comprendere come questa possa essere misurata nella componente volatile del sudore e capirne l’impatto sull’efficacia dei farmaci, è stato creato Portrait – A Multi-Omic Stratification And A Non Invasive Tool For Early Recognition Of Triple Negative And HER2+ Breast Cancer Patients Responders To Neoadjuvant Therapy. Il progetto sarà supportato con 1.193.076 euro in tre anni (2023-2025) da ERA PerMed, consorzio co-finanziato dalla Commissione Europea per promuovere progetti di ricerca internazionali orientati alla medicina personalizzata.

Oltre al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, Portrait coinvolgerà altri sei centri di ricerca: l’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori” IRST IRCCS, che coordina il consorzio, l’Università di Lille (Francia), l’Università di Granada (Spagna), l’Università di Heidelberg (Germania), l’Università di Navarra (Spagna) e lo Sharett Institute for Oncology di Gerusalemme (Israele).

Attraverso l’integrazione di caratteristiche individuali con dati provenienti da più fonti come genomica, trascrittomica, metagenomica, metabolomica e proteomica, Portrait intende esplorare nuovi biomarcatori non invasivi e porre le basi per nuovi approcci terapeutici. “Il nostro compito all’interno del consorzio sarà il disegno e la conduzione del protocollo sottostante, dove saranno definiti i criteri e la modalità con cui le persone con determinate caratteristiche saranno coinvolte all’interno dello studio. Questi aspetti, uniti a un impianto statistico solido, sono indispensabili per una corretta interpretazione dei risultati e per la loro trasferibilità nella pratica clinica” commenta Lorenzo Gerratana, medico del Dipartimento di Oncologia Medica e coordinatore del progetto per il CRO di Aviano.

“Ormai è chiaro come nella comprensione della patologia tumorale si debba tener conto di fattori dell’organismo ospite che possono modificarne la biologia e il metabolismo” spiega Fabio Puglisi, Direttore del Dipartimento di Oncologia Medica del CRO di Aviano. “Il progetto, coordinato nell’ambito di un consorzio internazionale di elevato valore scientifico, si prefigge di studiare queste interazioni tumore-ospite con l’intento d’identificare approcci diagnostici e terapeutici personalizzati. Sono molto orgoglioso della nostra partecipazione, che evidenzia l’impegno dei ricercatori del CRO di Aviano nell’ambito dell’oncologia di precisione”.

Tags: Aviano
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Cronaca

Violenza di genere, al via un progetto educativo per le scuole superiori

23 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023
Cronaca

Esonda un rio a Frisanco, una colata di sassi e fango invade la strada

21 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Festival delle Dolomiti Friulane, 3 valli, 8 comuni e oltre 50 eventi per tutta la famiglia

21 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In