• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Addio a Silvia Tesolin, San Vito al Tagliamento piange la sua scomparsa

Una giovane traduttrice con un amore per le lingue, il cui destino è stato stroncato prematuramente.

redazione redazione
13/08/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Prodolone di San Vito al Tagliamento. Silvia Tesolin manca a tutti. La notizia della sua scomparsa sabato al Cro di Aviano si è diffusa rapidamente, generando un’onda enorme di tristezza nella comunità. Dopo una battaglia con una malattia, che l’ha colpita appena un anno fa, Silvia ha detto addio al mondo all’età di soli 32 anni.

Una vita in movimento

Nata a Prodolone di San Vito al Tagliamento, Silvia ha trascorso parte della sua vita tra Cordovado e Bannia. La sua famiglia, composta dai genitori Franco e Meri Tesolin e dalla sorella maggiore Chiara, è stata una colonna portante nella sua esistenza.

Silvia Tesolin

La passione per le lingue

Chi l’ha conosciuta bene sa quanto fosse appassionata delle lingue. Silvia ha dedicato la sua carriera professionale all’apprendimento e alla traduzione di lingue straniere. Sin da giovane, aveva una chiara visione della sua vocazione, tanto da intraprendere un percorso di studi in mediazione linguistica e interculturale, focalizzandosi sul tedesco e l’inglese.

Un’imprenditrice con una visione

Silvia ha mostrato la sua intraprendenza aprendo una partita Iva all’età di 21 anni. Il suo obiettivo era quello di offrire traduzioni che avessero un tocco umano, in contrasto con le traduzioni automatiche spesso impersonali.

Una famiglia che la ricorda

Franco Tesolin, padre di Silvia, è un noto falegname e restauratore della zona. Si è occupato anche del restauro dell’antico mulino di Prodolone. La sorella maggiore, Chiara, è un’architetto di talento con base a Venezia.

La professionalità

Ecco cosa si legge sul sito web di Silvia.

“Ho da sempre saputo che la mia carriera professionale sarebbe stata incentrata sulle lingue. Del resto, ho iniziato a studiare inglese alle scuole elementari e tedesco alle scuole medie, e da quel momento non mi hanno lasciato neanche un secondo durante la mia vita scolastica e professionale. Dopo una laurea triennale in Mediazione linguistica e interculturale conseguita nelle lingue Inglese e Tedesco, mi sono buttata subito a capofitto nel mondo della traduzione. A 21 anni ho aperto la partita IVA con l’obiettivo di offrire un servizio più umano rispetto a quelle traduzioni automatiche che troppo spesso si vedono. Dopo 10 anni, la mia mission non è cambiata: fornire un lavoro accurato, puntuale e personalizzato al 100% per ogni singolo cliente. Dal marketing alle traduzioni legali, dai siti Web al settore vinicolo, non mi sono mai stancata di cercare nuove sfide e soddisfare tutte le esigenze dei miei clienti. I miei punti di forza? Disponibilità, precisione e capacità di fidelizzare i clienti”.

Commemorazione

La comunità si riunirà in memoria di Silvia mercoledì 16 agosto nella parrocchiale di Prodolone per il rosario. I funerali saranno celebrati il giorno successivo, giovedì 17 agosto.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In