• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Marzo 21, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Morte della triatleta Francesca Manfè: 2 anni all’imputato (pena sospesa)

Francesca Manfè lavorava come impiegata a Maron di Brugnera. Sposata, con due figli minorenni, era una grande atleta

redazione redazione
14/12/2022
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
180
Condivisioni
3.6k
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Patteggiati 2 anni di reclusione (pena sospesa) per l’incidente stradale mortale del marzo scorso, in provincia di Pordenone, in cui perse la vita la triatleta 44enne Francesca Manfè. Il giudice ha concesso le attenuanti generiche all’imputato, nonostante la recidiva per guida in stato di ebbrezza, e gli ha revocato la patente, riducendo al minimo il concorso di colpa della vittima che, prima di essere investita, correva a lato della strada nello stesso senso di marcia dell’auto.

I familiari di Francesca Manfè, a seguito della tragedia, si sono affidati a Giesse Risarcimento Danni, gruppo specializzato nella tutela dei familiari delle vittime di incidenti stradali mortali.

La dinamica del sinistro

L’incidente risale al 3 marzo scorso. L’imputato C.F., 78enne di Pordenone, stava percorrendo via Prata in località Tamai, a Brugnera, a bordo della sua Fiat Multipla. Verso le 17, con un tasso alcolemico nel sangue superiore al consentito dal Codice della strada, non si accorse di Francesca Manfè che correva sul ciglio erboso a destra della carreggiata (quindi nello stesso senso di marcia dell’auto). A seguito dell’impatto, Francesca fu caricata sul parabrezza e poi scaraventata in avanti per oltre 10 metri, finendo esanime nel fossato di scolo delle acque piovane che corre parallelo alla strada. Vani i soccorsi.

Il commento

Francesca Manfè lavorava come impiegata a Maron di Brugnera. Sposata, con due figli minorenni, era una grande atleta. Si era avvicinata al triathlon con passione, prima con la ReAction Triathlon di Pordenone e poi con l’A3 Fotomeccanica Triathlon di Pederobba (Treviso). La sua morte ha lasciato un’intera comunità nel dolore e la famiglia non si dà pace per quanto accaduto.

«La sofferenza dei familiari è ancora fortissima – spiegano Debora Rallo e Luca Infanti della sede di Giesse Risarcimento Danni a Pordenone – Francesca stava correndo sul ciglio erboso, a lato della strada, quindi in sicurezza. Fa rabbia pensare che se l’anziano non avesse bevuto – e non era la prima volta che veniva fermato alla guida dell’auto in stato di ebbrezza – l’incidente forse non si sarebbe verificato».

I carabinieri ripeterono l’alcol test per due volte e l’esito fu sempre positivo: 1.08 grammi per litro alle 17.45; 0.94 grammi per litro alle 18.03.

«A quel punto – concludono Rallo e Infanti, di Giesse – gli venne ritirata la patente ma Francesca Manfè, purtroppo, era già morta. Nell’imputazione si legge che l’anziano “con negligenza (guidare in stato di ebbrezza), imprudenza e imperizia, non verificava che la strada fosse libera per uno spazio tale da consentire la completa esecuzione del sorpasso e, successivamente, non si portava sulla sinistra del pedone”. La investì in pieno sbalzandola in avanti per diversi metri e uccidendola».

Tags: Francesca Manfè
Condividi72Tweet45

Altri Articoli

Cronaca

1° Festival con 18 Dimore aperte in Fvg e visite guidate. Oltre 30 eventi tra concerti, aperitivi, degustazioni 

21 Marzo 2023
Cronaca

Investito e sbalzato per 3 metri a Casarsa della Delizia: ferito 20enne

21 Marzo 2023
Cronaca

Arriva la primavera, l’equinozio alle 22:24 di oggi 20 marzo 2023

20 Marzo 2023
Cronaca

Parapendista precipa al decollo sul monte Valinis: elitrasportato all’ospedale

20 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Investito e sbalzato per 3 metri a Casarsa della Delizia: ferito 20enne

21 Marzo 2023
Cronaca

Parapendista precipa al decollo sul monte Valinis: elitrasportato all’ospedale

20 Marzo 2023
Cronaca

Sbanda con l’auto in A28 e finisce sotto il guardrail: dottoressa 72enne miracolata

20 Marzo 2023
Cronaca

Scontro tra due auto a Pordenone, una finisce ruote all’aria: due feriti

19 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Sbanda con l’auto in A28 e finisce sotto il guardrail: dottoressa 72enne miracolata

20 Marzo 2023
Cronaca

Incidente sulla pista di motocross a Cordenons: ferito un giovane di 19 anni

19 Marzo 2023
Cronaca

Torna il Boutique Festival di Sesto al Reghena (PN) eletto uno dei borghi medievali più belli d’Italia

20 Marzo 2023
Cronaca

Pordenone: Il viaggio tattile di Via Canaletto

20 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In