• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Nessuna crisi per le montagne del Friuli: 200mila turisti sugli sci a Natale, 26% più del 2021

È quanto comunica l'assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini.

redazione redazione
09/01/2023
in Cronaca, In Primo Piano, Notizie
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

“Sono oltre 200mila gli ingressi registrati da PromoTurismoFVG sulle piste da sci del Friuli Venezia Giulia durante le festività natalizie, dal 23 dicembre al 7 gennaio. Nei sei poli di Forni di Sopra/Sauris, Piancavallo, Sappada/Forni Avoltri, Sella Nevea, Tarvisio e di Ravascletto/Zoncolan gli sciatori sono cresciuti in media del 26 per cento rispetto all’anno scorso, con 42 mila persone in più che hanno scelto gli impianti regionali”.

È quanto comunica l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini.

“Un chiaro segnale dell’attrattività turistica del nostro territorio – ha rimarcato Bini -, frutto di investimenti mirati e di un’attenta valorizzazione dei poli montani. Mai come quest’anno abbiamo deciso di puntare sulla qualità delle piste e su prezzi altamente competitivi, i più bassi di tutto l’arco alpino. Una strategia ampiamente premiata dai turisti, sia in termini di skipass staccati (cresciuti del 26 per cento durante il periodo natalizio rispetto al 2021), sia in termini di passaggi registrati sulle piste (cresciuti del 14 per cento durante le vacanze natalizie sempre rispetto al 2021)”.

In aumento anche gli incassi di PromoTurismoFVG, che gestisce gli impianti: soltanto durante le vacanze natalizie sono stati pari a circa 3 milioni e 800 mila euro, in crescita di oltre il 15 per cento rispetto alla scorsa stagione. I poli montani si preparano ora ad ospitare le gare del Festival olimpico invernale della gioventù europea, Eyof 2023, in programma dal 21 al 28 gennaio.

“Tra meno di due settimane, Eyof accenderà i riflettori internazionali sulla montagna del Friuli Venezia Giulia, portando in regione migliaia di giovani talenti dello sport. Già la scorsa settimana le nostre piste sono state tenute a battesimo dalle campionesse italiane della nazionale di sci alpino Marta Bassino e Federica Brignone, che hanno scelto il Friuli Venezia Giulia per i loro allenamenti, proprio in virtù della qualità degli impianti. Eyof 2023 sarà l’occasione per dimostrare l’attrattività e l’offerta di alto livello della nostra montagna, in un contesto transfrontaliero ed europeo che non ha eguali” ha rimarcato l’assessore.

Tags: sci
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Il sigillo di Pordenone a Simone Cristicchi, “un romano adottato dai friulani”

2 Ottobre 2023
Cronaca

Fvg campione italiano di Mototurismo 2023 al Trofeo delle Regioni a Vico Equense, in Campania

2 Ottobre 2023
Cronaca

In arrivo “Borc Trail”, la festa del Trail Running

2 Ottobre 2023
Cronaca

Three Lakes Trail, Zecchin e Chieu vincono la “Maratona del Cielo”

1 Ottobre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Parapendio caduto, auto ribaltata, cadute in bicicletta e in moto: raffica di soccorsi in Friuli Venezia Giulia

1 Ottobre 2023
Cronaca

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Parapendio caduto, auto ribaltata, cadute in bicicletta e in moto: raffica di soccorsi in Friuli Venezia Giulia

1 Ottobre 2023
Cronaca

Malore sul divano, viene trovato morto dalla moglie: addio a Freddy Gregoris

30 Settembre 2023
Cronaca

Il sigillo di Pordenone a Simone Cristicchi, “un romano adottato dai friulani”

2 Ottobre 2023
Cronaca

Magraid in rosa e Duathlon nella steppa: tra sport e ricordo

1 Ottobre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In