• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Pordenone, Francesca Michelin presenterà il suo primo romanzo “Il cuore è un organo”

Francesca Michielin è una delle artiste più complete e interessanti del panorama musicale attuale. Cantautrice e polistrumentista, festeggia nel 2022 i dieci anni di carriera

redazione redazione
14/12/2022
in Cronaca, Eventi, Notizie
36
Condivisioni
729
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

PORDENONE – Francesca Michielin, protagonista di pordenonelegge: la partecipazione al festival dell’artista, annunciata la scorsa estate in vista della 23^ edizione, si festeggerà nella serata di giovedì 15 dicembre, alle 20.45 nell’Auditorium di San Vito al Tagliamento, dove era stata originariamente programmata, in sinergia con l’Amministrazione comunale, nell’ambito del ‘festival diffuso’ organizzato sul territorio da Fondazione Pordenonelegge. Attesissimo, l’incontro con Francesca Michielin offrirà l’occasione per presentare il suo romanzo d’esordio, “Il cuore è un organo”, in dialogo con la curatrice di pordenonelegge, Valentina Gasparet. “Essere adulti è accettare di essere fragili”: una consapevolezza che si acquisisce a poco a poco, sfogliando la storia di Verde, cantautrice poco più che ventenne, protagonista del romanzo. Ma anche la storia di Regina, vecchia gloria della musica leggera, e quella di Anna, che senza saperlo le ha fatte entrare l’una nella vita dell’altra. Francesca Michielin ci regala un romanzo tutto al femminile e apre una nuova finestra sul suo mondo, che in parte conosciamo già grazie alle sue canzoni, ma che qui raggiunge un’intensità e una profondità inedite e toccanti.

Info: segreteria@pordenonelegge.it

Francesca Michielin è una delle artiste più complete e interessanti del panorama musicale attuale. Cantautrice e polistrumentista, festeggia nel 2022 i dieci anni di carriera. Cinque album, collaborazioni con le firme più importanti della scena musicale italiana, ha anche composto colonne sonore. Diplomata al conservatorio, due volte seconda al Festival di Sanremo, ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest. Conduce l’edizione 2022 di X Factor, che aveva vinto nel 2012. Il suo ultimo singolo è Occhi grandi grandi, anticipazione di un nuovo progetto discografico a cui seguirà nel 2023 il tour bonsoir! Michielin10 a teatro. Ama la scrittura da sempre, si è messa alla prova per anni nel suo blog e dal 2021 come autrice e conduttrice del podcast MASCHIACCI – Per cosa lottano le donne oggi? e Per cosa lottano le persone discriminate oggi? . Il cuore è un organo (Mondadori, 2022) è il suo primo romanzo.

Ha dichiarato Francesca Michielin, commentando l’uscita del suo primo libro: «scrivere per me è un’esigenza: lo faccio da quando sono una bambina perché mi aiuta a evadere, mi fa mettere in ordine i pensieri, è quasi terapeutico. Ho capito crescendo si può scrivere in diverse forme: ho iniziato con le prime poesie e le canzoni, poi dentro di me si è creato un desiderio nuovo. La forma del romanzo è intensa e complicata. Il romanzo è un battesimo del fuoco per chi ama scrivere. Per anni mi era stato detto “perché non scrivi un libro?”, e ho aspettato che arrivasse una storia, che arrivasse un racconto per riflettere e crescere, per parlare dell’amore con più sfaccettature, nella complessità delle sue sfumature».

Tags: Francesca Michielinpordenone
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Cronaca

Violenza di genere, al via un progetto educativo per le scuole superiori

23 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023
Cronaca

Esonda un rio a Frisanco, una colata di sassi e fango invade la strada

21 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Festival delle Dolomiti Friulane, 3 valli, 8 comuni e oltre 50 eventi per tutta la famiglia

21 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In