• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Precipita a 1900 metri nel gruppo del Monte Cavallo – Cima Manera: soccorso un 65enne

Imbarcato per essere elitrasportato a Udine.

redazione redazione
10/08/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Aviano. Si è concluso poco prima delle 16 l’intervento di soccorso a quota 1900 metri nel gruppo del Monte Cavallo – Cima Manera dove un escursionista del 1958 del pordenonese per cause non note è precipitato dal sentiero in cresta tra Forcella Palantina e Colombera procurandosi un trauma cranico e diverse escoriazioni.

La chiamata è arrivata poco prima delle 13 e la Sores ha allertato la stazione di Pordenone del Soccorso Alpino e l’elisoccorso regionale. È stato lo stesso escursionista a chiamare i soccorsi avvisando la propria moglie dopo essersi momentaneamente ripreso. La caduta, di almeno venti metri stando ad un’approssimativa ricostruzione sul posto, ha avuto luogo in un punto molto ripido e impervio sui versanti nord ovest della catena – verso l’Alpago- lungo un canale molto isolato e distante da altri sentieri d’accesso dove l’uomo ha arrestato la caduta. Quando l’elisoccorso regionale è arrivato sul posto si è riusciti appena in tempo, dopo diverse perlustrazioni, ad individuarlo prima che la copertura nuvolosa chiudesse del tutto la visibilità.

Il tecnico di elisoccorso calato con il verricello ha poi dovuto attendere parecchio tempo prima che il secondo elicottero giungesse a riprendere lui e il ferito, approfittando di una breve e provvidenziale finestra tra le nubi adatta al recupero. Il ferito, una volta imbarcato assieme al tecnico di elisoccorso con una verricellata, è stato portato a Piancavallo dove è stato stabilizzato dai sanitari dell’elisoccorso e poi nuovamente imbarcato per essere elitrasportato a Udine.

Un’ulteriore attesa nel canale avrebbe potuto comportare un serio stato di ipotermia, nonostante gli ausili termici ricevuti sul posto, essendosi la temperatura abbassata velocemente tra le nubi a causa della quota. Si sa che l’itinerario che stava seguendo era il seguente, a partire dal mattino: Piancavallo -Sentiero Manera- Val Sughet- Cima Colombera – Rifugio Arneri.

Tags: Piancavallo
Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Casarsa. Intitolata la Biblioteca Civica a Nico Naldini

11 Settembre 2023
Cronaca

Cavasso Nuovo, la cipolla rossa protagonista di un grande weekend

15 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In