• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Precipita nelle Dolomiti Friulane: morto Vanni Perosa, docente di Pordenone

L'intervento si è chiuso intorno alle 19. 

redazione redazione
27/07/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
36
Condivisioni
714
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Cimolais. Un docente dell’Istituto Kennedy di Pordenone, Vanni Perosa, 62 anni, sposato e con figli, ha perso la vita questa mattina intorno alle 10 mentre arrampicava in cordata sul Crodon di Brica, nelle Dolomiti Friulane. 

Intorno alle 13 è arrivata una chiamata al Nue112 da parte dei gestori del rifugio Pordenone i quali a loro volta avevano ricevuto segnalazione de visu da un escursionista che aveva sentito delle grida di aiuto nella zona del Cason di Brica intorno alle 10 del mattino, nel momento in cui passava per il Casone. Lì, all’interno del casone, quedri aveva notato due sacchi a pelo ma non è riuscito a capire da dove provenissero i richiami di aiuto. L’uomo ha proseguito la discesa verso valle – la zona non ha copertura telefonica- fino a raggiungere appunto attorno alle 13 il rifugio Pordenone dove ha riferito quanto udito, permettendo la chiamata di soccorso.

La Sores ha allertato la stazione Valcellina del Soccorso Alpino e Speleologico e il secondo elicottero dell’elisoccorso regionale che ha imbarcato due tecnici a bordo per un sopralluogo. Giunti sopra il casone i componenti dell’equipaggio hanno individuato due persone a circa metà della parete sud del Crodon di Brica, a quota 2100 metri, notando una persona che chiedeva aiuto e una ventina di metri sopra di questa una persona inanimata. Con il verricello i due tecnici sono stati calati in parete e hanno richiesto l’intervento di un medico. L’elicottero è sceso al campo base per imbarcare il medico del Soccorso Alpino che a sua volta è stato verricellato in parete e ha constatato il decesso dell’alpinista Vanni Perosa che faceva da capocordata. Da quanto ha riferito il compagno pare ci sia stato un rumore di caduta sassi seguito da lamenti. Il compagno di cordata ha anche riferito di essersi arrampicato fino a dove giaceva il capocordata e di aver visto che versava in gravissime condizioni e quindi di aver iniziato a chiamare aiuto e poi, con il passare delle ore aveva iniziato a scendere lungo la parete con l’aiuto della corda finché sono arrivati i soccorsi.

La persona illesa, sotto shock, è stata portata al rifugio Pordenone e la salma del deceduto Vanni Perosa, dopo il nulla osta del magistrato, è stata affidata alle pompe funebri. I Carabinieri di Cimolais hanno raccolto la testimonianza dal compagno di cordata. L’intervento si è chiuso intorno alle 19. 

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Casarsa. Intitolata la Biblioteca Civica a Nico Naldini

11 Settembre 2023
Cronaca

Cavasso Nuovo, la cipolla rossa protagonista di un grande weekend

15 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In