• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Rincari in Croazia tra euro e inflazione: addio vacanze low cost

Prezzi in aumento per generi alimentari e servizi. Inflazione in crescita dopo l'adozione dell'euro

redazione redazione
04/07/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
703
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

L’inflazione in Croazia è in costante aumento da quando il paese è entrato a far parte dell’Eurozona all’inizio dell’anno con l’adozione dell’euro come moneta unica. Vacanze e dentisti non sono più così convenienti come prima, molti residenti del Nordest se sono ormai accorti cambiando meta per le ferie. A differenza della tendenza nella maggior parte dei paesi dell’Eurozona, in cui il tasso di inflazione è diminuito, la Croazia ha registrato un aumento dell’indice dei prezzi al consumo, con un tasso di inflazione annuale che ha raggiunto il 13,5%, un aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente.

Pressioni al rialzo su generi alimentari e servizi

L’aumento dei prezzi in Croazia è principalmente attribuito al settore alimentare e dei servizi. I prodotti alimentari e le bevande analcoliche hanno registrato un incremento del 19,2%, mentre i ristoranti e gli alberghi hanno visto un aumento del 17%. Anche i costi degli alloggi e delle utenze sono aumentati del 16,5%, mentre i prezzi dei trasporti sono saliti del 13,3%. Questo si riflette sul turismo estivo: i costi per le vacanze sono schizzati alle stelle.

Indagini del governo sulla causa degli aumenti ingiustificati

Il governo croato sta indagando sulla causa di questi aumenti dei prezzi, sospettando che molti di essi siano ingiustificati e derivino da arrotondamenti che superano di gran lunga la logica della conversione dalla kuna croata all’euro. Sono stati riportati rincari che vanno dal 5% fino al 20% rispetto ai prezzi precedenti, con alcuni cittadini che denunciano aumenti del 30% per prodotti di base come pane e burro.

Supporto dalla Banca centrale europea

La Banca centrale europea (Bce) ha condotto uno studio sul passaggio all’euro in Croazia, confermando le preoccupazioni del governo croato. Lo studio afferma che l’impatto del cambio valuta sui prezzi dei consumatori è stato relativamente contenuto, ma segnala un effetto di prezzo più elevato nel settore dei servizi. Tuttavia, l’effetto complessivo dell’adozione dell’euro non è ancora chiaro.

Reazioni dei cittadini e prospettive future

I cittadini croati sono indignati per gli aumenti dei prezzi e si sono scatenate proteste sui social media. Il governo croato sta affrontando la questione con l’obiettivo di proteggere i consumatori e garantire che gli aumenti dei prezzi siano giustificati. Nel frattempo, l’evoluzione dell’inflazione in Croazia sarà monitorata da vicino per valutare l’effetto a lungo termine dell’adozione dell’euro sulle condizioni economiche del paese.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Casarsa. Intitolata la Biblioteca Civica a Nico Naldini

11 Settembre 2023
Cronaca

Cavasso Nuovo, la cipolla rossa protagonista di un grande weekend

15 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In