• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
mercoledì, Novembre 29, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result

San Giovanni di Casarsa, dopo stop torna Fiesta di San Zuan

Proponiamo una festa ricca di iniziative ed appuntamenti tra sport, cultura, arte e sarà nuovamente un momento dove potersi incontrare e rinsaldare lo spirito di comunità tra i sangiovannesi accogliendo allo stesso tempo nel migliore dei modi tanti visitatori e amici della Festa di San Zuan anche dai paesi vicini

redazione redazione
25/05/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo tre anni di stop forzato causa la situazione sanitaria, ritorna la Fiesta di San Zuan a San Giovanni di Casarsa della Delizia dal 9 al 25 giugnonella splendida cornice del centro comunitario parrocchiale (ex Zuccheri). I festeggiamenti in onore del patrono, che culmineranno con la Messa di San Giovanni Battista, sono organizzati come da tradizione dalla Par San Zuan insieme alle associazione di volontariato sangiovannesi e con il patrocinio della Città di Casarsa della Delizia e della Parrocchia di San Giovanni Battista. Una festa della ripartenza con oltre una trentina di appuntamenti in calendario: dall’Agritour alla staffetta Sport e Donazione dell’Avis Casarsa-San Giovanni, dal ballo liscio alla marcia Cjamina Ridint solo per nominarne alcuni. E poi fornitissimi chioschi, concerti e le serate di ballo liscio. Non mancherà neppure lo sport, la presentazione di libri (come quello sulla Casera Francescutto) e le mostre (da non perdere quella per i 60 anni del Motoclub San Giovanni).

“Dopo tre anni di blocco potremo finalmente contare su un evento, la nostra amata sagra, senza limitazioni – annuncia Marco Francescutti, presidente della Par San Zuan – Si potrà riprendere con le consuete tre settimane ricche di eventi, con fornitissimi chioschi enogastronomici. Proponiamo una festa ricca di iniziative ed appuntamenti tra sport, cultura, arte e sarà nuovamente un momento dove potersi incontrare e rinsaldare lo spirito di comunità tra i sangiovannesi accogliendo allo stesso tempo nel migliore dei modi tanti visitatori e amici della Festa di San Zuan anche dai paesi vicini”.  “Ci teniamo a ringraziare la Parrocchia, l’amministrazione comunale, le associazioni, gli sponsor per il loro sostegno – ha concluso Francescutti – e soprattutto i numerosi volontari che rendono possibile realizzare questa festa. Un ringraziamento particolare va proprio a loro che si impegnano con costanza e dedizione prima, durante e dopo la sagra. Dietro ad ogni evento c’è un grande lavoro di squadra; rivolgiamo un invito a chi volesse mettersi in gioco a far parte di questa squadra”. 

SPORT. Come detto, avrà ampio spazio lo sport con la staffetta Sport e Donazione 10x1h organizzata dall’Avis Casarsa-San Giovanni (sabato 19 giugno dalle ore 9 fino alle 19), la Marcia organizzata dal gruppo di marciatori Cjamina Ridint, la non competitiva di 6, 13 e 18 km (domenica 18 giugno dalle ore 8), il torneo di calcio 5+1  5° Trofeo San Zuan (giovedì 15 e venerdì 16 giugno, mercoledì 21 e venerdì 23 giugno alle ore 20), il trofeo di calcio “Giochiamo con… Luca” (domenica 25 giugno alle 9), la dimostrazione Rugby San Vito (sabato 17 giugno dalle ore 18), la grande esibizione di danza sportiva della Scuola di ballo dei Campioni di San Vito al Tagliamento (sabato 17 giugno dalle 20.15).

CULTURA. Molteplici saranno anche gli appuntamenti culturali: la mostra di Foto e ricordi, in occasione dei 60 anni del Motoclub San Giovanni di Casarsa 1963-2023 (inaugurazione domenica 11 giugno), la presentazione del libro Guidalberto Pasolini “Ermes”, da Porzûs a Bosco Romagno di Paolo Strazzolini (in enoteca martedì 13 giugno), la presentazione del libro “La casera, condivisione di un sogno” di Loris Artuso (martedì 20 giugno alle ore 20.45) organizzata da Amici della Montagna, Biblioteca Civica di Casarsa della Delizia, Par San Zuan. 

ENOGASTRONOMIA. Chioschi aperti tutte le sere e confermata la presenza dell’enoteca all’aperto, all’interno della corte, dove si potranno degustare vini dalle etichette accuratamente selezionate, così come per il Zuanito, il chioschetto che animerà l’area verde. Sono organizzati anche alcuni eventi culinari speciali: domenica 18 giugno dalle ore 11.30 il pasta party (previo acquisto del buono da 3€ al tavolo delle iscrizioni), giovedì 22 giugno la serata paella organizzata dal gruppo Scout  Casarsa – San Giovanni in collaborazione con “Le Cibarie” e la Par San Zuan (per info 347 513 5641 e 334 838 6786). Immancabile poi l’appuntamento con l’Agritour, organizzato dalla locale sezione Coldiretti, un “gustoso” giro in bicicletta tra i campi e le aziende agricole del territorio (domenica 25 luglio dalle 9.30, percorso di circa 20 km con tappe di degustazione).  

MUSICA E BALLO. Non mancheranno la musica e le serate danzanti: Zuantastic dj set Lollo e Luca Cristante (venerdì 9 giugno dalle 21), aperitivo Zuanito con dj Lollo (sabato 10 e domenica 11 , sabato 17 e 18 giugno, sabato 25 e 25 giugno alle 18), Tutti i brividi del mondo la migliore musica italiana dagli anni ’60 ad oggi (sabato 10 giugno dalle 21), balli di gruppo con Dj Ignazio (domenica 11 giugno dalle 21), Exes energia a 360° (venerdì 16 giugno alle 21), serata danzante con l’orchestra Stefano e i Nevada (sabato 17 luglio dalle 21), Shivers in the dark Tributo ai Dire Straits (domenica 18 giugno dalle  21), gli Absolute 5 (venerdì 23 giugno) , i Made in England Tributo Queen – David Bowie – Elton John ( sabato 25 giugno alle 21.30) e la serata danzante con Gimmy e i Ricordi (domenica 25 giugno alle 21). 

TRADIZIONE E SOLIDARIETÁ. Oltre a sport, musica e cultura, c’è spazio per la tradizione: dal 9 all’11 giugno, dal 16 al 18 e dal 22 al 25 (dalle 18.00 fino alle 23.00) il Clan del Gruppo Scout Agesci Casarsa – San Giovanni organizza due stand di giochi aperti a tutti, grandi e piccini. E poi ancora, giovedì 15 giugno la gara di briscola, venerdì 23 giugno i vespri solenni per la natività di San Giovanni Battista con Coro ed ensemble d’archi della Polifonica Friulana J. Tomadini, Corale Casarsese, Gruppo vocale “Elastico” (concerto all’interno del Festival Giovanni Fabris in ricordo dello storico organista del Duomo di San Giovanni, con l’organo rimesso a nuovo per l’occasione grazie a una donazione della Par San Zuan). La tombola di beneficenza organizzata da Agesci Casarsa – San Giovanni (giovedì 22 giugno ore 21.30) e a chiusura della festa sabato 24 giugno con la Santa Messa alle ore 19 in onore del patrono.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Condividi14Tweet9
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Altri Articoli

Dalle Cave del Predil a Piancavallo: gli appuntamenti con i Krampus da non perdere
Cronaca

Dalle Cave del Predil a Piancavallo: gli appuntamenti con i Krampus da non perdere

28 Novembre 2023
Presentati i dati dell’Osservatorio della Metalmeccanica del FVG
Cronaca

Presentati i dati dell’Osservatorio della Metalmeccanica del FVG

28 Novembre 2023
Pordenone, un incanto del Friuli da esplorare
Cronaca

Pordenone, un incanto del Friuli da esplorare

28 Novembre 2023
Worldline e Volksbank partono con l’emissione e la gestione delle carte di pagamento in Italia
Cronaca

Worldline e Volksbank partono con l’emissione e la gestione delle carte di pagamento in Italia

28 Novembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Inaugurato il rinnovato ufficio postale “Polis” di Spilimbergo
Cronaca

Inaugurato il rinnovato ufficio postale “Polis” di Spilimbergo

27 Novembre 2023
Sbanda a Morsano al Tagliamento e vola con l’auto nel campo: un uomo in ospedale
Cronaca

Sbanda a Morsano al Tagliamento e vola con l’auto nel campo: un uomo in ospedale

27 Novembre 2023
Inaugurata a Fiume Veneto la doppia rotatoria in viale della Repubblica
Cronaca

Inaugurata a Fiume Veneto la doppia rotatoria in viale della Repubblica

27 Novembre 2023
Spilimbergo. Fiamme dalla lavatrice nella struttura per anziani: i pompieri evitano il peggio
Cronaca

Spilimbergo. Fiamme dalla lavatrice nella struttura per anziani: i pompieri evitano il peggio

26 Novembre 2023
Scoppia l’incendio in casa a Cordenons, una famiglia evacuata
Cronaca

Scoppia l’incendio in casa a Cordenons, una famiglia evacuata

26 Novembre 2023

Altre notizie dal territorio

Dalle Cave del Predil a Piancavallo: gli appuntamenti con i Krampus da non perdere
Cronaca

Dalle Cave del Predil a Piancavallo: gli appuntamenti con i Krampus da non perdere

28 Novembre 2023
ASD ‘Un fiume in corsa’ dona 4mila euro al Comune di Fiume Veneto per il supporto ai cittadini fragili
Cronaca

ASD ‘Un fiume in corsa’ dona 4mila euro al Comune di Fiume Veneto per il supporto ai cittadini fragili

25 Novembre 2023
Cambio al vertice delle Frecce Tricolori, il “grazie” a Stefano Vit
Cronaca

Cambio al vertice delle Frecce Tricolori, il “grazie” a Stefano Vit

22 Novembre 2023
FVG contro la violenza sulle donne: ecco alcune iniziative programmate per il 25 novembre
Cronaca

FVG contro la violenza sulle donne: ecco alcune iniziative programmate per il 25 novembre

21 Novembre 2023
Messale in friulano, avviata anche una petizione on line. Oltre 500 firme in poche ore
Cronaca

Messale in friulano, avviata anche una petizione on line. Oltre 500 firme in poche ore

20 Novembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Brugnera, i mercatini di “Naturalmente Artigianato” a tema natalizio
Cronaca

Brugnera, i mercatini di “Naturalmente Artigianato” a tema natalizio

28 Novembre 2023
Il Punto nascita a San Vito è chiuso, il bimbo nasce al Pronto soccorso
Cronaca

Il Punto nascita a San Vito è chiuso, il bimbo nasce al Pronto soccorso

25 Novembre 2023
Inaugurata a Fiume Veneto la doppia rotatoria in viale della Repubblica
Cronaca

Inaugurata a Fiume Veneto la doppia rotatoria in viale della Repubblica

27 Novembre 2023
Inaugurato il rinnovato ufficio postale “Polis” di Spilimbergo
Cronaca

Inaugurato il rinnovato ufficio postale “Polis” di Spilimbergo

27 Novembre 2023
Spilimbergo. Fiamme dalla lavatrice nella struttura per anziani: i pompieri evitano il peggio
Cronaca

Spilimbergo. Fiamme dalla lavatrice nella struttura per anziani: i pompieri evitano il peggio

26 Novembre 2023
Daniele Crucil e Stefano Taboga, ecco le nuove nomine nel top management della Cigierre
Cronaca

Daniele Crucil e Stefano Taboga, ecco le nuove nomine nel top management della Cigierre

28 Novembre 2023

Più lette della settimana

Il Punto nascita a San Vito è chiuso, il bimbo nasce al Pronto soccorso
Cronaca

Il Punto nascita a San Vito è chiuso, il bimbo nasce al Pronto soccorso

25 Novembre 2023
Spilimbergo. Fiamme dalla lavatrice nella struttura per anziani: i pompieri evitano il peggio
Cronaca

Spilimbergo. Fiamme dalla lavatrice nella struttura per anziani: i pompieri evitano il peggio

26 Novembre 2023
Inaugurata a Fiume Veneto la doppia rotatoria in viale della Repubblica
Cronaca

Inaugurata a Fiume Veneto la doppia rotatoria in viale della Repubblica

27 Novembre 2023
Brugnera, i mercatini di “Naturalmente Artigianato” a tema natalizio
Cronaca

Brugnera, i mercatini di “Naturalmente Artigianato” a tema natalizio

28 Novembre 2023
Sbarcato a Lampedusa, tunisino 19enne viene beccato a rubare in centro a Pordenone
Cronaca

Sbarcato a Lampedusa, tunisino 19enne viene beccato a rubare in centro a Pordenone

22 Novembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In