• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

San Giovanni Laluna, torna Musikemate dopo tre anni con il concerto Etno-Rock friulano dei Flk

Oltre alla musica ci sarà uno spazio Food & Drinks gestito dai volontari di Oltrelaluna, dagli amici de L'Arte della Musica e da altri volontari delle associazioni del paese per raccogliere fondi per le attività de Laluna ed i suoi progetti legati ai temi della disabilità, inclusione e abitare sociale.

redazione redazione
14/06/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
708
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il ritmo etno-rock friulano dei FLK segnerà il ritorno dopo tre anni di stop del Musikemate 2023, la  storica manifestazione musicale organizzata dall’associazione Laluna Impresa sociale che negli anni ha coinvolto numerose band, soprattutto fra i giovani emergenti. L’associazione sangiovannese ha annunciato che quest’anno la manifestazione si farà il 23 luglio prossimo, nel giardino della sede Laluna, in via Runcis 59 a San Giovanni di Casarsa della Delizia (PN). L’evento è organizzato dall’associazione  Laluna, in collaborazione con l’associazione culturale “L’Arte della Musica” di Zoppola.


“Sarà una home edition – ha spiegato Erminio Fabris, consigliere de Laluna – con tanta musica dal vivo. L’obiettivo è quello di avvicinare i giovani alla nostra realtà associativa con un momento di festa e condivisione aperto a tutti: una serata in cui la musica cantata in marilenghe sarà protagonista come linguaggio universale cui tutti possono comunicare e divertirsi insieme, senza distinzioni, nel segno della vera inclusione sociale”. 

C’è grande attesa per l’annunciata esibizione dei FLK, band etno-rock friulana, già conosciuta anche a livello nazionale. Lo storico gruppo nato nei primi anni Novanta, è considerato uno dei maggiori esponenti della “gnove musiche furlane”. Composto da Cristina Mauro (voce), Stefano Montello (chitarre e cori), Flavio Zanier (basso e cori), Alessandro Montello (pianoforte), Federico Montello (batteria), Loris Luise (percussioni), Deborah Cutugno (cori), Nicola Milan (fisarmonica), Nicola Mansutti (violino), si esibirà sul palco sangiovannese cantando in friulano. Non mancheranno poi altri gruppi spalla per uno spettacolo a ingresso gratuito che intratterrà il pubblico dalle 19 fino alle 23 circa.  


Oltre alla musica ci sarà uno spazio Food & Drinks gestito dai volontari di Oltrelaluna, dagli amici de L’Arte della Musica e da altri volontari delle associazioni del paese per raccogliere fondi per le attività de Laluna ed i suoi progetti legati ai temi della disabilità, inclusione e abitare sociale. 

L’evento è inserito all’interno della Rassegna “Note Sconfinate” organizzata dall’associazione culturale “L’Arte della Musica”, sostenuta dalla Regione Fvg e di cui il Comune di Casarsa della Delizia è partner. “L’Arte della Musica da anni si occupa di diffusione della cultura musicale nel territorio tramite concerti ed eventi – afferma il presidente Nicola Milan – e questa collaborazione con Laluna rafforza la nostra voglia di costruire sinergie anche col sociale”. L’arte della musica si dedica inoltre alla promozione dell’istruzione, attraverso la sua scuola di musica con sedi a Zoppola e San Giovanni di Casarsa della Delizia.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In