• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

San Vito: sabato il Balletto del Sud con “Il Cigno”, omaggio al coreografo Michel Fokine

La compagnia di Fredy Franzutti ne ricostruisce le celebri coreografie. La morte del Cigno, L’uccello di fuoco, Petruska sono alcune delle più famose

redazione redazione
13/12/2022
in Cronaca, Notizie
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

San Vito al Tagliamento – Appuntamento con la danza a SanVitoTeatro. Sabato 17 dicembre alle 20.45 all’Auditorium Centro Civico, per la rassegna promossa da Circuito ERT e Comune, andrà in scena Il Cigno, omaggio del Balletto del Sud al coreografo Michel Fokine, a 80 anni dalla morte avvenuta a New York nel 1942. Sul palco sanvitese salirà la compagnia diretta da Fredy Franzutti – autore delle coreografie – con i primi ballerini Nurai Salado Fustè e Matias Iaconianni. L’attore Andrea Sirianni contrappunterà l’esibizione dei danzatori.

La figura di Michel Fokine è essenziale non solo nella storia della danza; con la sua presenza nei Balletti Russi di Sergej Diaghilev – la nota e rivoluzionaria compagnia di Parigi – partecipa a quel fermento culturale ed evolutivo che coinvolge attraverso la danza le arti visive e la scrittura letteraria. Fokine, erede della grande tradizione ballettistica classica russa, apporta significativi cambiamenti alle regole della coreografia tanto da essere considerato il primo coreografo della modernità che si svilupperà dagli anni Trenta del Novecento.

Lo spettacolo Il Cigno, evocazione nel titolo del celebre assolo La morte del Cigno – che Fokine creò nel 1910 per Anna Pavlova, la grande diva – presenta i più significativi brani del suo repertorio: Les Sylphides, Carnaval, Petruska, Lo spettro della Rosa, L’uccello di Fuoco, alcuni ricostruiti da Fredy Franzutti ed altri creati dal coreografo in omaggio creativo a Fokine. Sarà lo stesso Fokine ad evocare il racconto, con degli interventi teatrali ideati dall’autore Walter Prete ed interpretati da Andrea Sirianni. La produzione è ricca di costumi celebrativi dell’epoca ed alterna scene di gruppo ad assoli interpretati dai primi ballerini e solisti della compagnia.

Il Cigno rientra nei progetti di ricostruzione e rievocazione del repertorio che il Balletto del Sud produce con in mente l’attenzione per le ricostruzioni filologiche.

Maggiori informazioni e prevendite contattando il Punto IAT di San Vito al Tagliamento (mercoledì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30, t. 0434 843030 | iat@sanvitoaltagliamento.fvg.it). Ulteriori informazioni al sito ertfvg.it.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Cinque pianeti allineati. Occhio al cielo, lo spettacolo oggi lunedì 27 marzo 2023

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Allerta meteo gialla per forti raffiche di vento in Friuli Venezia Giulia

26 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Travolto da un tronco mentre taglia alberi: 74enne ferito

13 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In