• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Serata da incubo, la devastazione della grandine a Nordest

Una devastante grandinata ha colpito le province di Treviso, Padova, Vicenza e Venezia, causando danni ingenti e un nubifragio a Mestre.

redazione redazione
19/07/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
36
Condivisioni
721
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

La serata del 19 luglio è stata caratterizzata da un evento meteorologico eccezionale, con una violenta grandinata che si è abbattuta sul nord est, colpendo duramente diversi territori tra Veneto e Friuli. Le città limitrofe di Padova, Vicenza e Venezia sono state coinvolte, subendo danni notevoli a causa dei chicchi di grandine di dimensioni straordinarie.

Chicchi di grandine come palline da golf e mele

Il tardo pomeriggio ha visto l’inizio di una tempesta di grandine insolita nella provincia di Treviso. I chicchi di grandine, di dimensioni straordinarie, sono caduti a terra con una potenza devastante, creando situazioni di emergenza per la popolazione e danneggiando edifici, automobili e coltivazioni agricole.

Le testimonianze oculari riportano che alcuni chicchi di grandine erano così grandi da assomigliare a palline da golf, mentre in altri casi le dimensioni raggiungevano addirittura quelle di una mela. Questo eccezionale fenomeno meteo ha colto di sorpresa i residenti delle province colpite, che si sono trovati a fronteggiare una tempesta insolita e distruttiva.

Nubifragio a Mestre

Dopo la devastante grandinata nella provincia di Treviso e nelle zone circostanti, un forte nubifragio ha colpito la città di Mestre. Le intense piogge hanno causato allagamenti e gravi disagi per i residenti, rendendo difficile la circolazione stradale e l’accesso alle abitazioni. Le squadre di emergenza hanno lavorato instancabilmente per rispondere alle chiamate di aiuto e mitigare i danni causati dalla violenta tempesta.

Piogge intense e vento forte nel Friuli Venezia Giulia

La grandinata non è stata l’unico fenomeno meteorologico anomalo in quella giornata. Nella regione del Friuli Venezia Giulia, in particolare nelle province di Pordenone e Udine, si sono verificate piogge intense e forti raffiche di vento. Questo ha aggiunto ulteriori difficoltà alla situazione già critica in diverse aree del nord est.

Danni ingenti e situazioni di emergenza

A seguito dell’eccezionale grandinata e delle condizioni meteorologiche avverse, numerose situazioni di emergenza sono state segnalate nelle zone colpite. Le autorità locali hanno attivato i piani di emergenza e le squadre di soccorso sono state mobilitate per gestire la situazione.

I danni alle proprietà private e alle infrastrutture pubbliche sono stati ingenti. Case e automobili danneggiate, vetrine distrutte e coltivazioni agricole devastate rappresentano solo una parte dei danni causati da questo straordinario evento meteo.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Casarsa. Intitolata la Biblioteca Civica a Nico Naldini

11 Settembre 2023
Cronaca

Cavasso Nuovo, la cipolla rossa protagonista di un grande weekend

15 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In