• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Serata di premiazione 12^ edizione Premio Renato Appi – Cordenons

Di particolare rilevanza la partecipazione delle scuole, con una sezione del concorso dedicata proprio a questo target. Quest’anno sono state ben sette, provenienti dal territorio provinciale, ma anche dall’Italia e dall’estero.

redazione redazione
04/09/2023
in Cronaca, Eventi, Notizie
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Volge al termine la 12^ Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Renato Appi” con la serata di premiazione delle poesie finaliste in programma giovedì 7 settembre alle 20.30 nell’auditorium del Centro culturale Aldo Moro di Cordenons.

Il premio, organizzato dal Comune di Cordenons in collaborazione con il Gruppo Cordenonese del Ciavedal, ha quest’anno un valore speciale perché cade nel centenario alla nascita dell’indimenticato intellettuale.

La serata con i Papu

Poesie protagoniste durante la serata, ma non soltanto. L’appuntamento sarà arricchito dalle divertenti incursioni del duo comico I Papu, Andrea Appi e Ramiro Besa, che saprà accompagnare il pubblico grazie alla creatività recitativa e alla verve comica che da sempre lo contraddistingue.

Per partecipare è richiesta la compilazione di un form che si trova nel sito del Ciavedal (www.ciavedal.it) o nel sito del Premio Appi (www.premiorenatoappi.it).

L’antologia

La serata di premiazione sarà anche occasione per presentare e distribuire l’Antologia dell’12^ edizione del premio Appi: si tratta della raccolta delle poesie che hanno caratterizzato questa edizione del premio: presenti sia le opere vincitrici e finaliste, sia un componimento per ogni autore partecipante.

Le opere e i partecipanti

Alla scadenza dei termini di presentazione (31 marzo 2023) sono pervenute 190 poesie di 72 autori. La maggioranza delle poesie proviene dal Friuli Venezia Giulia, ma non mancano componimenti dall’Italia e dal mondo: dall’Argentina, dal Brasile e dalla Spagna. Inoltre, ci sono poeti da Ivrea, Modena, Verona, Molfetta, Caltanisetta e dalle province di Treviso, Padova, Catania. Di particolare interesse la partecipazione di giovani poeti: sono 13 i partecipanti under 30.

Le scuole

Di particolare rilevanza la partecipazione delle scuole, con una sezione del concorso dedicata proprio a questo target. Quest’anno sono state ben sette, provenienti dal territorio provinciale, ma anche dall’Italia e dall’estero.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Maxi rissa tra 50 Sikh a Villanova di Prata: eseguite 22 perquisizioni domiciliari

26 Settembre 2023
Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Cala ancora lo sconto sulla benzina in Friuli Venezia Giulia da ottobre

26 Settembre 2023
Cronaca

Nordic Walking, tappa mondiale d’oro per Rossella Viol

30 Agosto 2023
Cronaca

Casarsa. Intitolata la Biblioteca Civica a Nico Naldini

11 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In