• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Sul cielo del Nordest arriva lo spettacolo raro della Superluna Blu

Una rara combinazione di luna piena e minima distanza dalla Terra, la Superluna sarà la protagonista del cielo a Nordest

redazione redazione
29/08/2023
in Cronaca, In Primo Piano, Notizie
35
Condivisioni
706
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Nella notte tra il 30 e il 31 agosto, i cieli a Nordest saranno teatro di un evento astronomico spettacolare: la Superluna Blu.

Questo termine anglosassone viene utilizzato per descrivere la seconda luna piena che si verifica nello stesso mese. Ma c’è di più.

Quest’anno, entrambe le lune piene di agosto saranno Superlune, rendendo la circostanza una rarità assoluta. L’ultimo evento simile è avvenuto nel gennaio del 2018, e il prossimo sarà nel gennaio 2037.

Gianluca Masi e il Virtual Telescope Project

L’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope Project, sarà l’uomo dietro le quinte che ci regalerà un’osservazione unica di questo fenomeno. Dotato di strumenti mobili di alta precisione, Masi prevede di trasmettere in diretta online la Superluna Blu mentre sorgerà sull’orizzonte. La diretta è programmata per le 5:30 del 31 agosto.

La Scienza dietro la Superluna

“Alle ore 3:37 del 31 agosto, la Luna sarà piena e si troverà a circa nove ore dal suo passaggio al perigeo, la minima distanza dalla Terra. Questa combinazione tra Luna piena e passaggio al perigeo, popolarmente definita come Superluna, farà apparire il nostro satellite circa il 7% più grande e leggermente più luminoso della media”, spiega Masi.

Consigli per godersi lo Spettacolo

Il fenomeno sarà visibile nella costellazione dell’Acquario. Per assaporare al meglio la bellezza di questo evento, si consiglia di alzare gli occhi al cielo durante il calar del sole o all’alba.

Quando Osservare?

Gianluca Masi consiglia: “Durante il crepuscolo, la luce solare residua consente di ammirare il paesaggio terrestre mentre la luna piena si alza o cala sull’orizzonte. Di notte, la sua luce è molto intensa, quasi abbagliante, rispetto al panorama. Al suo sorgere o tramonto, la luna sembra più grande, ma è solo un’illusione ottica.”

Un Evento da non perdere

La Superluna Blu del 31 agosto è un evento raro e affascinante che catturerà l’attenzione di astrofili e semplici curiosi. Con la diretta online del Virtual Telescope Project e le spiegazioni scientifiche fornite dall’esperto Gianluca Masi, questa Superluna è destinata a rimanere impressa nella memoria collettiva come uno degli eventi astronomici più straordinari del decennio.

Non perdete quindi l’occasione di partecipare a questo incredibile spettacolo celeste. Gli occhi saranno tutti puntati al cielo, in attesa di uno dei fenomeni più stupefacenti della nostra epoca.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Arriva il XVII Congresso nazionale dell’Aiccre, Friuli Venezia Giulia presente con 37 amministratori

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Il Premio Giorgio Lago Juniores apre alle scuole del Friuli. Il tema: Le mafie a Nordest

27 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Svolta nel caso Regeni, Consulta sblocca il processo: imputati processati anche in loro assenza

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Cronaca

Meduno. Cade col parapendio in località Casera Valinis, ferito un uomo 

26 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Pauroso frontale tra auto a Dardago di Budoia: gravissimo un giovane

27 Settembre 2023
Cronaca

Fallimenti pilotati da un finto Commercialista: 5 arresti. Perquisizioni anche in Friuli

27 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In