• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Tornano (finalmente) le piogge a Nordest, ma solo per un giorno: ecco quando

Lunedì un anticiclone interesserà la regione portando aria mite in quota. Martedì una depressione determinerà precipitazioni diffuse associate a correnti umide da sud-ovest in quota.

redazione redazione
13/03/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
704
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo un periodo di tempo caratterizzato dalla presenza di alta pressione e da un clima decisamente mite, si prevede che il tempo subirà un nuovo cambiamento.

Una perturbazione collegata a un vortice ciclonico attivo tra Regno Unito e Scandinavia sta arrivando dall’oceano Atlantico e raggiungerà l’Italia, provocando un generale peggioramento delle condizioni meteorologiche

Per il Nordovest, la fase clou del maltempo sarà la notte e le prime ore del mattino di martedì, con piogge diffuse e locali nubifragi sulla Liguria, specie orientale, piogge in Lombardia dove nevicherà abbondantemente sopra i 1300 metri circa. Sulle Alpi lombarde potrebbero cadere anche 20-40 cm di neve in poche ore.

Durante il corso di martedì, il maltempo si sposterà verso il Nordest dove insisterà fino a sera, colpendo particolarmente il Friuli Venezia Giulia. Nevicherà sulle Dolomiti al di sopra dei 1300 metri.

LA PREVISIONE IN FVG PER MARTEDÌ 14 MARZO

Cielo coperto con piogge diffuse da abbondanti ad intense, sulle Prealpi Giulie anche molto intense.

Quota neve che inizialmente sarà attorno ai 1700-1900 m, poi in discesa fino a 800-1000 m circa verso sera. Su pianura orientale e costa possibili rovesci anche temporaleschi, specie nel pomeriggio-sera.

Sulla costa in giornata soffierà Scirocco moderato, dalla sera Bora moderata. Sulla zona montana fino al pomeriggio soffierà vento da sud-ovest moderato con raffiche sostenute in quota, specie su Alpi e Prealpi Giulie.

Nel pomeriggio peggiorerà anche su Toscana, Umbria e Lazio con rovesci temporaleschi a carattere sparso e irregolare, mentre in serata le piogge raggiungeranno anche la Calabria tirrenica.

Nella giornata di mercoledì, la perturbazione correrà veloce verso Sud, spinta da intense correnti settentrionali. Il Maestrale soffierà con raffiche fino a 80 km/h sia al Centro-Sud sia sui crinali alpini. I rovesci interesseranno velocemente il medio adriatico al mattino e poi più diffusamente, ma a macchia di leopardo, il Sud peninsulare, localmente il messinese. In questo contesto, le temperature subiranno una diminuzione. Il calo termico si farà sentire soprattutto di notte quando i valori potranno nuovamente sfiorare zero gradi sulle zone pianeggianti del Nord e anche del Centro.

Infine, dopo il passaggio perturbato, la pressione tornerà ad aumentare regalando altri tre giorni di sole prevalente su tutte le regioni. Tuttavia, a partire dalla domenica 19, i dati attuali prevedono l’arrivo di un nuovo peggioramento.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Congresso Lions del Friuli Veneto e Trentino a Villalta di Fagagna, domenica 24 settembre 2023

23 Settembre 2023
Cronaca

Violenza di genere, al via un progetto educativo per le scuole superiori

23 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Vivaro si ferma per Gabriele Cesaratto, lutto cittadino per il bimbo morto a 10 anni

23 Settembre 2023
Cronaca

Esplosione in casa a Vivaro: morto il bambino di 10 anni Gabriele Cesaratto, grave il nonno

22 Settembre 2023
Cronaca

Esonda un rio a Frisanco, una colata di sassi e fango invade la strada

21 Settembre 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Malore al lavoro, il 57enne Moreno Dorigo si è spento dopo 8 giorni di lotta

24 Settembre 2023
Cronaca

Demenze le 7 tappe di Itaca: da Cologno al Serio a Bologna passando per FVG e Veneto

20 Settembre 2023
Cronaca

Festival delle Dolomiti Friulane, 3 valli, 8 comuni e oltre 50 eventi per tutta la famiglia

21 Settembre 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In