• Nordest24
  • VenetoToday
  • Prima Friuli
  • Prima Udine
  • Diario di Pordenone
  • Pubblicità
martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Diario di Pordenone
Contatti e Comunicati stampa: redazione@diariodipordenone.it - WhatsApp 327.9439574
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST
No Result
View All Result
Diario di Pordenone
No Result
View All Result
Segui DiariodiPordenone su Facebook:

Uccise la compagna Aurelia Laurenti, sconto di pena: 22 anni di carcere per il 35enne Forciniti

Hanno concordato 22 anni di reclusione e la rinuncia ad ulteriori appelli

redazione redazione
24/02/2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano
35
Condivisioni
705
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Giuseppe Mario Forciniti, un ex infermiere di 35 anni, è stato condannato alla reclusione di 22 anni per aver ucciso la madre dei suoi figli con 19 coltellate nella loro casa a Roveredo in Piano il 25 novembre 2020.

Tuttavia, grazie a un accordo tra il sostituto procuratore generale presso la Corte d’appello Carlo Sciavicco e il difensore di Forciniti Ernesto De Toni, la Corte d’Assise d’appello di Trieste ha ridotto la sua pena di due anni.

La Corte d’Assise d’appello di Trieste, presieduta da Igor Mario Rifiorati e composta da giudici laici, ha preso in considerazione l’accordo tra le parti e ha deciso di concedere a Forciniti uno sconto di pena di due anni. Forciniti, che era presente in aula durante la sentenza, ha rilasciato alcune dichiarazioni spontanee. Ha espresso il suo desiderio di prendersi cura dei suoi figli, sostenendoli sia dal punto di vista morale che materiale.

Forciniti, che lavorava per una cooperativa di Padova che gestisce anche il centralino per le prenotazioni sanitarie, ha dichiarato di voler versare i soldi guadagnati ai suoi figli. È evidente che i figli di Forciniti sono stati i più colpiti dalla tragica morte della loro madre. La Corte d’Assise d’appello ha tenuto conto della sua situazione e della sua volontà di prendersi cura dei suoi figli, ma allo stesso tempo ha deciso di punire il suo comportamento criminale.

La sentenza emessa dalla Corte d’Assise d’appello di Trieste ha dimostrato l’importanza del ruolo dei giudici laici nelle questioni giudiziarie più delicate. I giudici laici, comuni cittadini chiamati ad esprimersi sui casi giudiziari, sono stati in grado di prendere in considerazione sia gli aspetti legali che quelli umani del caso di Forciniti.

L’omicidio commesso da Forciniti è un esempio lampante di come la violenza domestica possa avere conseguenze disastrose per le famiglie coinvolte. La morte della madre dei suoi figli ha lasciato una cicatrice indelebile nella vita dei bambini e degli altri membri della famiglia. È importante che la società prenda atto di questi casi di violenza domestica e lavori per prevenirli.

Condividi14Tweet9

Altri Articoli

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Cinque pianeti allineati. Occhio al cielo, lo spettacolo oggi lunedì 27 marzo 2023

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Leggi tutto

Seguici su Facebook

DiariodiPordenone

IN PRIMO PIANO

Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Gedi, ecco l’offerta di Banca Finint per le testate del Nordest

27 Marzo 2023
Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Allerta meteo gialla per forti raffiche di vento in Friuli Venezia Giulia

26 Marzo 2023

LE PIU' LETTE OGGI

Cronaca

Spaccio di droga nel Friuli occidentale: arrestate due persone

27 Marzo 2023
Cronaca

Incidente in A28 tra Cimpello e Pordenone: due persone ferite

27 Marzo 2023
Cronaca

Ridoprin lab: il progetto diventa un caso studio dell’Isia Design (PN)

24 Marzo 2023
Cronaca

Travolto da un tronco mentre taglia alberi: 74enne ferito

13 Marzo 2023
Diario di Pordenone

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Navigate Site

  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

Cercaci sui social

No Result
View All Result
  • HOME
  • NOTIZIE
  • CULTURA
  • EVENTI
  • SPORT
  • NORDEST
  • CONTATTI
  • GUEST POST

© 2022 DiariodiPordenone.it - Inserto della testata giornalistica online Nordest24.it registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In